Nei manuali di Economia politica e di Politica economica i cicli economici si caratterizzano in fasi: recessione, stagnazione e crescita. La reces...
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, è fondamentale sapersi adattare e cambiare velocemente le proprie abitudini. Solo chi saprà assumere...
Forse sarà bene non fare più dichiarazioni azzardate La ministra Mara Carfagna ha rilasciato un’intervista al quotidiano la Repubblica del 17 mar...
“Nel lungo termine a partire dal prossimo inverno sarebbe necessario sostituire completamente i circa 30 miliardi di metri cubi di gas russo con a...
Nella società della rappresentazione, totalmente scollata dalla realtà, ciò che conta sono le parole d’ordine. Indispensabili per indirizzare il g...
I sussidi a pioggia stanno sostituendo gli investimenti pubblici. Ogni studente di economia sa bene che l’intervento pubblico è utile nei momenti ...
Nel recente decreto Energia varato dal Governo è prevista una tassa sui cosiddetti “extraprofitti” delle aziende del settore. Ma, come dimostra Da...
Via alla riduzione dell’accise sui carburanti. Sulla Gazzetta Ufficiale risultano pubblicati il decreto ministeriale e il decreto-legge (“Misure u...
Nel mese di febbraio ammontano a 1,1 milioni le famiglie con il reddito o la pensione di cittadinanza (quindi per un totale di 2,4 milioni di pers...
Tutti a caccia di extraprofitti. La Commissione europea, nella comunicazione sui prezzi dell’energia, apre all’ipotesi di tasse straordinarie sull...
La centralità della dieta mediterranea Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) ha pubblicamente espresso la sua preoccupazione ri...
Abbiamo tante emergenze e tante criticità e quindi per riuscire ad evitare e a ridimensionare un obbligato crollo del fisiologico ottimismo che ca...