Economia

Deduzione fino al 130 per cento, come funziona il decreto Irpef
28 giugno 2024Redazione

Deduzione fino al 130 per cento, come funziona il decreto Irpef

Maxi deduzione fiscale per i datori di lavoro. Le imprese e i professionisti che aumenteranno il numero di contratti a tempo indeterminato – per l...

Il comandamento dimenticato: “Non rubare”
25 giugno 2024Fabrizio Pezzani (*)

Il comandamento dimenticato: “Non rubare”

In questa fase storica di implosione di un modello socioculturale si evidenziano tutte le patologie che caratterizzano sempre la fine di un period...

A Napoli il workshop nazionale sulle tecnologie della dissalazione e del riuso dell’acqua
25 giugno 2024Domenico Letizia

A Napoli il workshop nazionale sulle tecnologie della dissalazione e del riuso dell’acqua

Si è svolto il 24 giugno a Napoli, presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, il workshop nazionale sul tema della dissalazione e del riuso delle A...

Cambia il vento?
25 giugno 2024Teodoro Klitsche de la Grange

Cambia il vento?

Quanto successo nei mesi scorsi sulle case occupate e l’obbligo di pagamento dell’Imu lascia sperare in un futuro – almeno in tema – meno scuro de...

Cent’anni a difesa dei diritti di proprietà, celebrazioni ad Amsterdam
24 giugno 2024Giovanni Gagliani Caputo (*)

Cent’anni a difesa dei diritti di proprietà, celebrazioni ad Amsterdam

Il 31 maggio scorso, le delegazioni delle Associazioni della proprietà immobiliare di 28 Paesi europei si sono riunite ad Amsterdam per celebrare ...

L’eruzione cutanea
24 giugno 2024PDMdQ

L’eruzione cutanea

La settimana di Confedilizia (Podcast)
24 giugno 2024Redazione (*)

La settimana di Confedilizia (Podcast)

n. 25 del 22 giugno 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Confedilizia. I saluti più cordiali ai nostri ascoltatori. La...

Prudenza e coraggio per risanare i conti pubblici
24 giugno 2024Natale D’Amico (*)

Prudenza e coraggio per risanare i conti pubblici

La Commissione europea ha avviato la procedura per deficit eccessivo nei confronti di Francia, Italia e altri cinque Paesi (Polonia, Belgio, Unghe...

Protezionismo economico: no, grazie!
21 giugno 2024Sandro Scoppa

Protezionismo economico: no, grazie!

A proposito degli effetti dei dazi compensativi dell’Unione europea sui veicoli elettrici cinesi La decisione della Commissione Ue di imporre daz...

Aspi: si consolida il contributo italiano nella lotta alla corruzione
20 giugno 2024Redazione

Aspi: si consolida il contributo italiano nella lotta alla corruzione

È portavoce del settore privato all’International anticorruption conference 2024 di Vilnius Nella quattro giorni dell’International anticorruptio...

Auto: arretra il mercato dell’auto in Europa
20 giugno 2024Redazione

Auto: arretra il mercato dell’auto in Europa

“L’andamento negativo del mercato a maggio è dovuto in misura considerevole a una frenata delle immatricolazioni di auto elettriche in calo nel me...

Le lezioni dei dazi sull’auto cinese e l’eredità della Commissione
18 giugno 2024Istituto Bruno Leoni

Le lezioni dei dazi sull’auto cinese e l’eredità della Commissione

Un altro passo verso un mondo più chiuso e meno sostenibile L’aumento dei dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina potrebbe essere l’ultim...