La storia del Golden power: da strumento focalizzato per tutelare gli “asset strategici” a potere discrezionale del Governo Il Golden power consen...
Il Ddl sulla legge di stabilità per il 2026 è stato criticato all’unisono dalla Banca d’Italia, dall’Istat, dall’Upb (Ufficio parlamentare di bila...
Hanno preso il via le manovre per il dopo Christine Lagarde. È quanto sottolinea il Financial Times in un articolo dal titolo: “La Bce dà il via a...
Dopo il risparmio e la casa, ora si guarda all’oro: l’amministrazione pubblica non riduce sé stessa ma punisce chi ha risparmiato, trasformando la...
Nell’ambito delle audizioni sulla indagine conoscitiva sulla legge di stabilità alle commissioni di Camera e Senato sulla manovra di bilancio, le ...
Liber-Tea #4 Insieme alla professoressa Roberta Adelaide Modugno, nella quarta puntata di Liber-Tea, discutiamo del ruolo di due figure crucial...
Il male che avvolge il Paese e ne trattiene la crescita è la produzione senza sosta di norme, regole e vincoli Come Sansone, l’Italia ha la sua f...
Il Paese sudamericano si rialza con Milei: quando la libertà diventa il vero motore della rinascita. A quasi due anni dal suo insediamento, l’esp...
No ad aumento cedolare affitti brevi e a norma su rinuncia a proprietà. Servono sgravi per gli affitti lunghi e avvio cedolare locazioni commercia...
L’aumento della pressione fiscale nell’Unione europea non è solo un dato economico, ma il sintomo di una malattia politica: la progressiva subordi...
Il mercato non chiede auto elettriche: è lo Stato che le impone. Il che comporta che, se dovesse togliere la spina dei sussidi, la “transizione ve...
Ha generato tanto dibattito la narrazione di una società che diserterebbe le urne come reazione all’esclusione sia politica che economica. Un grup...