Economia

La matita e la globalizzazione
10 aprile 2025Istituto Bruno Leoni

La matita e la globalizzazione

Facile recitare la lezione adesso che serve a manifestare la propria opposizione a Trump. Auspichiamo che duri. L’altro giorno Elon Musk ha condiv...

Fatturazione elettronica: è sempre obbligatoria per chi ha partita IVA
10 aprile 2025Redazione

Fatturazione elettronica: è sempre obbligatoria per chi ha partita IVA

Uno dei cambiamenti più importanti degli ultimi anni sia per quanto concerne le imprese che i professionisti con partita Iva è quello della fattur...

Petrolchimica italiana: cronaca di un declino storicamente indotto
10 aprile 2025Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Petrolchimica italiana: cronaca di un declino storicamente indotto

In un’involuzione storica dell’industria petrolchimica italiana così evidente, non può non venire in mente cosa penserebbe oggi il grande Enrico M...

Globalizzare e non “daziare”: una via per la prosperità mondiale
10 aprile 2025Antonino Sala

Globalizzare e non “daziare”: una via per la prosperità mondiale

Tanto tuonò che piovvero i dazi imposti di Donald Trump su alcune nazioni comprese quelle del blocco occidentale. Ma questa operazione è solo la p...

Interconnessione generazionale e responsabilità
09 aprile 2025Marco Salvati e Cristian Salvatori

Interconnessione generazionale e responsabilità

Breve riflessione sui passaggi generazionali d’azienda Qualche giorno fa parlavamo con un amico, affermato commercialista, di una sua società cli...

Usa: un debito esplosivo nella trappola del dollaro
09 aprile 2025Fabrizio Pezzani (*)

Usa: un debito esplosivo nella trappola del dollaro

Le operazioni sui dazi del presidente Donald Trump mostrano con evidenza gli squilibri economici e sociali degli Stati Uniti e il tentativo di agg...

Dal libero mercato di Milton Friedman al protezionismo di Trump
09 aprile 2025Paolo Della Sala

Dal libero mercato di Milton Friedman al protezionismo di Trump

Milton Friedman, premio Nobel del 1976 per l’Economia, è stato un grande costruttore del liberismo non ideologico e non “protettivo” quanto il wel...

Quando manca la casa, si costruisce burocrazia
09 aprile 2025Sandro Scoppa

Quando manca la casa, si costruisce burocrazia

Il Campidoglio inventa una nuova agenzia per gli affitti e spende due milioni di soldi pubblici per un progetto già fallito altrove Davanti a un ...

Dazi Usa, il grido di allarme di De Ruvo (Confetra)
09 aprile 2025Redazione

Dazi Usa, il grido di allarme di De Ruvo (Confetra)

Carlo De Ruvo, presidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra), lancia un grido di allarme: “I dazi s...

La soluzione ai dazi? Il libero mercato
08 aprile 2025Andrea Chiavistelli

La soluzione ai dazi? Il libero mercato

I dazi non ci piacciono. È una verità semplice, ma fondamentale. Quando un paese impone un dazio su determinati beni, il costo per le imprese che ...

Primo summit Ue-Asia Centrale: opportunità per nuovi sviluppi
08 aprile 2025Francesco Lombardi (*)

Primo summit Ue-Asia Centrale: opportunità per nuovi sviluppi

Si è svolto a Samarcanda (Uzbekistan) il primo vertice Asia Centrale-Unione europea. Per la prima volta l’evento ha riunito i leader dell’Asia Cen...

L’impietosa analisi di Michele Boldrin
08 aprile 2025Claudio Romiti

L’impietosa analisi di Michele Boldrin

Ho conosciuto Michele Boldrin una quindicina di anni orsono. Ho scambiato con lui, di quando in quando, qualche parere sui vari social. Malgrado i...