Economia

Bonus elettrodomestici, un successo apparente
24 novembre 2025Carlo Stagnaro (*)

Bonus elettrodomestici, un successo apparente

“Un grande successo”. Così il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha dichiarato in riferimento al bonus elettrodomestici, che in u...

Il capitalismo nell’era dell’automazione
21 novembre 2025Antonio Saccà

Il capitalismo nell’era dell’automazione

In questa perniciosa situazione economica e sociale difetta l’interpretazione culturale. Intendo dire che non basta l’analisi di fatti distinti un...

Imu sulla rapina: la giustizia ferma il fisco abusivo
21 novembre 2025Sandro Scoppa

Imu sulla rapina: la giustizia ferma il fisco abusivo

L’Imu non può colpire chi è privato del suo bene: lo ribadisce la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sardegna Ci sono sentenze ...

Italia‑Cambogia per la digitalizzazione fiscale e istituzionale
21 novembre 2025Domenico Letizia

Italia‑Cambogia per la digitalizzazione fiscale e istituzionale

Un incontro strategico internazionale ha segnato un’importante tappa nella collaborazione digitale tra Italia e Cambogia. Presso il General Depart...

Via Mises: una strada che continua a indicare la direzione
20 novembre 2025Sandro Scoppa

Via Mises: una strada che continua a indicare la direzione

Quando una città dedica una via al pensiero della scelta individuale, non celebra il passato: richiama al futuro. A Soverato è accaduto quindici a...

 L’export cinese invade la Germania
20 novembre 2025Pierpaolo Arzilla

L’export cinese invade la Germania

Il cielo è rosso sopra Berlino. Il caos come metodo, istituzionalizzato da Donald Trump, con tutto quello che viene giù a cascata, continua a rend...

Divieto di lock box: un danno a tutti o un favore a pochi?
19 novembre 2025Istituto Bruno Leoni

Divieto di lock box: un danno a tutti o un favore a pochi?

Spesso la ricerca del consenso, in democrazia, produce danni, specialmente quando si basa su idee false entrate nel sentire comune Le Olimpiadi i...

L’Imu e l’arte di tassare ciò che non esiste
17 novembre 2025Sandro Scoppa

L’Imu e l’arte di tassare ciò che non esiste

Quando la burocrazia crea finzioni catastali e le trasforma in gettito fiscale, ignorando la realtà dell’abitare e colpendo la proprietà dei citta...

Il Sud che forma, l’Italia che incassa
14 novembre 2025Sandro Scoppa

Il Sud che forma, l’Italia che incassa

La formazione pagata nel Mezzogiorno e spesa altrove diventa un travaso di ricchezza che svuota i territori e rafforza i sistemi più competitivi. ...

Taccuino Liberale #64
14 novembre 2025Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #64

La recente scomparsa del proprietario dell’Acqua Sant’Anna e le diverse testimonianze sulla sua figura imprenditoriale, che si possono leggere sui...

Piano casa: una legislazione speciale per le cooperative edilizie
14 novembre 2025Antonio Giuseppe Di Natale

Piano casa: una legislazione speciale per le cooperative edilizie

È vero, nelle città ad alta vocazione turistica, è diventato difficile, se non impossibile, trovare un’abitazione in locazione a un canone compati...

Povero è bello? Un paese che odia i ricchi faticherà a crescere
13 novembre 2025Istituto Bruno Leoni

Povero è bello? Un paese che odia i ricchi faticherà a crescere

Il Governo è un Robin Hood al contrario, che – come lo sceriffo di Nottingham – sottrae ai poveri per dare ai ricchi? Il sistema tributario italia...