Cultura

Cultura classica e il reato di inattualità
04 luglio 2024Antonio Saccà

Cultura classica e il reato di inattualità

Considerazioni private, del tutto pubbliche, mi vengono in mente con frasi in latino. Una doppia sorgiva, dirigendomi mentalmente verso sinfonie, ...

Addio a Robert Towne, Oscar per la sceneggiatura di “Chinatown”
04 luglio 2024Eugenio De Bartolis

Addio a Robert Towne, Oscar per la sceneggiatura di “Chinatown”

È scomparso Robert Towne, il leggendario sceneggiatore hollywoodiano. Lo scrittore, morto lo scorso 1° luglio, all’età di 89 anni, è stato premiat...

Virginia Tacci, prima donna a correre il Palio di Siena
03 luglio 2024Manlio Lo Presti

Virginia Tacci, prima donna a correre il Palio di Siena

Il “Palio alla lunga” nasce nel 1239. Dura fino al 1599. Dal suo inizio è una festa di popolo che coinvolge tutta la città a ogni livello sociale....

Litro con la “L” maiuscola, come si scrivono i numeri
03 luglio 2024Fabrizio Pini

Litro con la “L” maiuscola, come si scrivono i numeri

Tutto è nato perché in alcuni libri di testo il simbolo della grandezza “litro” è scritto in modo errato. Ma non è l’unico errore per quanto rigua...

Tim Burton inaugura la Mostra di Venezia con “Beetlejuice Beetlejuice”
03 luglio 2024Eugenio De Bartolis

Tim Burton inaugura la Mostra di Venezia con “Beetlejuice Beetlejuice”

Tim Burton apre l’81ª Mostra del cinema di Venezia (28 agosto-7 settembre) con il sequel di Beetlejuice (1988). Beetlejuice Beetlejuice, in uscita...

Espressione, non soltanto comunicazione
02 luglio 2024Antonio Saccà

Espressione, non soltanto comunicazione

La cronaca è scarsamente significativa, collocata opportunamente rivela. Casi, in apparenza e realmente distanziati, irrelati, invece dimostrativi...

Fate, amori e spiriti dagli “ombretti” di Isabel Russinova
02 luglio 2024Donatella Papi

Fate, amori e spiriti dagli “ombretti” di Isabel Russinova

Quante donne hanno ombretti coloratissimi dalle tinte pastello o dalle sfumature di marrone, i neri o i perlati, le declinazioni di blu o di verde...

Treccani: “Mastroianni è il divo più amato”
02 luglio 2024Eugenio De Bartolis

Treccani: “Mastroianni è il divo più amato”

“È stato il divo più amato del cinema italiano del Dopoguerra”. Lo sostiene l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Marcello Mastroianni,...

La guerra per la cultura non è mai cominciata
01 luglio 2024Dalmazio Frau

La guerra per la cultura non è mai cominciata

Come giudica il tentativo del Governo di modificare il sistema culturale in Italia? “Esiste, questo tentativo? Dov’è? Io, per il momento, vedo sol...

Addio a Maria Rosaria Omaggio, l’attrice che interpretò Oriana Fallaci
01 luglio 2024Eugenio De Bartolis

Addio a Maria Rosaria Omaggio, l’attrice che interpretò Oriana Fallaci

Maria Rosaria Omaggio non c’è più. È scomparsa oggi a Roma. Nata a Napoli, ma da anni residente nella Capitale, aveva 67 anni. Alle sue spalle una...

“Scappa”, idea horror geniale
28 giugno 2024Guia Mocenigo

“Scappa”, idea horror geniale

“Get out” (“Scappa” in italiano) è un film thriller/horror che si fatica a vedere tutto, anche se l’idea è divertente e per certi versi geniale. ...

Gianna Gissi, la costumista istriana e il valore di “essere italiani”
28 giugno 2024Donatella Papi

Gianna Gissi, la costumista istriana e il valore di “essere italiani”

“Questo libro è dedicato alle mie splendide nipoti”. Spesso le dediche dei libri esprimono la volontà dell’autore di destinare la sua opera e cont...