Cultura

Bada come parli
26 giugno 2018Mario Scaffidi Abbate

Bada come parli

In Italia quella della lingua è una storia antica. Varie e discordi sono state le questioni sorte su di essa, a partire da Dante che nel “De vulga...

Serie tivù, Crowe sarà Ailes, magnate di Fox News
26 giugno 2018Eugenio De Bartolis

Serie tivù, Crowe sarà Ailes, magnate di Fox News

Russell Crowe si mette, per la prima volta, alla prova in una serie televisiva. L’attore e regista neozelandese, cinquantaquattro anni compiuti il...

Hugh Grant torna in tivù nei panni di un politico gay
25 giugno 2018Eugenio De Bartolis

Hugh Grant torna in tivù nei panni di un politico gay

Hugh Grant è protagonista di una serie televisiva. Per la prima volta dagli anni Novanta. L’attore britannico interpreta la parte del politico gay...

La voce degli scrittori, “Per lanciarsi dalle stelle”
22 giugno 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Per lanciarsi dalle stelle”

Questa settimana, per la consueta rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della ...

Buddhismo e Cristianesimo s’incontrano al Senato
22 giugno 2018Laura Bianconi

Buddhismo e Cristianesimo s’incontrano al Senato

Il secondo incontro promosso dalla Fondazione Italia Giappone, “La preghiera nel Cristianesimo e nel Buddhismo di tradizione giapponese”, ha avuto...

L’appello di Pareto nell’Italia illiberale di fine Ottocento
22 giugno 2018Luca Tedesco

L’appello di Pareto nell’Italia illiberale di fine Ottocento

Già nel Manuale d’economia politica del 1906, Vilfredo Pareto, differentemente da quanto sostenuto nel Cours d’économie politique di dieci anni pr...

Il pensiero di Lutero nel libro di Prosperi
22 giugno 2018Giuseppe Talarico

Il pensiero di Lutero nel libro di Prosperi

È nota l’idea che grande e profonda è la differenza esistente tra i Paesi del Nord e Sud in Europa. Per risalire alle cause storiche e culturali c...

Un film ricorda Remo Remotti, a tre anni dalla morte
20 giugno 2018Eugenio De Bartolis

Un film ricorda Remo Remotti, a tre anni dalla morte

Domani Sky Arte celebra Remo Remotti. Sul canale satellitare arriva, a tre anni dalla scomparsa, il documentario “Ho rubato la marmellata, vita di...

Quando non è solo tristezza
18 giugno 2018Laura Bianconi

Quando non è solo tristezza

La depressione. Quando non è solo tristezza (Asino d’oro edizioni, Roma 2018, pp. 146, Euro 14) ha il pregio di spiegare la depressione con un lin...

Un “corto” bello da morire
15 giugno 2018Dimitri Buffa

Un “corto” bello da morire

Appuntamento con la morte e con il funerale. E quindi con Dio. Anzi con “Dieu”. Rendez-vous mè Dieu è un geniale cortometraggio situazionista belg...

L’affresco storico della Toscana di Nencini
15 giugno 2018Mario Sammarone

L’affresco storico della Toscana di Nencini

Nei giorni scorsi, presso il Centro Studi Americani, si è svolta la presentazione del libro di Riccardo Nencini, “La bellezza - petit tour” (edizi...

La voce degli scrittori, “I soldi sono tutto”
08 giugno 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “I soldi sono tutto”

Questa settimana, per la consueta rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della ...