Cultura

“L’altro sguardo”, fotografe in mostra
08 giugno 2018Cristina De Palma

“L’altro sguardo”, fotografe in mostra

“L’altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018”, così si intitola la mostra inaugurata l’8 giugno scorso al Palazzo delle Esposizioni di Roma e ap...

Teatro di Roma, stagione da non perdere
08 giugno 2018Maurizio Bonanni

Teatro di Roma, stagione da non perdere

Una stagione “travolgente”! Così promettere di essere quella 2018-19 presentata ieri al Teatro Argentina di Roma dal suo direttore Antonio Calbi. ...

La stagione 2018/2019 dell’Altrove Teatro Studio
08 giugno 2018Lucia Santarelli

La stagione 2018/2019 dell’Altrove Teatro Studio

Un progetto ambizioso che attesta la continuità di un percorso intrapreso nel 2012 e che mette in risalto il teatro contemporaneo nato dai giovani...

Al via le serate finali di Musicultura 2018
04 giugno 2018Lucia Santarelli

Al via le serate finali di Musicultura 2018

Musica e cultura sono le due facce di Musicultura, il festival della canzone popolare che giunge alla XXIX edizione. Dal 1990 il concorso dà voce ...

La voce degli scrittori, “Fai piano quando torni”
01 giugno 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Fai piano quando torni”

Questa settimana, per la consueta rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della ...

Le attuali  idee  di Walter Tobagi
01 giugno 2018Sergio Menicucci

Le attuali idee di Walter Tobagi

L’anniversario dell’uccisione dell’inviato del Corriere della sera e presidente dei giornalisti lombardi Walter Tobagi ci riporta ad un decennio d...

Le imprese politiche del moderno Odisseo
01 giugno 2018Luigi Rapisarda

Le imprese politiche del moderno Odisseo

Neanche nelle commedie più esilaranti del nostro maestro Pirandello, troviamo colpi di scena così stupefacenti. Adesso il nostro Luigi nazionale, ...

Non scordiamoci di Roberto Bazlen
01 giugno 2018Mario Sammarone

Non scordiamoci di Roberto Bazlen

Ci sono personaggi che riescono a riunire in se stessi idee, mode culturali e temi decisivi del proprio tempo, e anzi sono proprio loro a esserne ...

La beatificazione cinematografica del canaro della Magliana
01 giugno 2018Dimitri Buffa

La beatificazione cinematografica del canaro della Magliana

Era così buono e amava gli animali. I cani. Tanto nel bellissimo Dogman di Matteo Garrone, premiato a Cannes, quanto nell’ancora più bello - con d...

“Sex and the City”, vent’anni dopo
01 giugno 2018Lia Faldini

“Sex and the City”, vent’anni dopo

Giovani, carine e per niente disoccupate. Sono Carrie Bradshaw, Samantha Jones, Miranda Hobbes e Charlotte York. Al secolo, Sarah Jessica Parker, ...

Torna il Festival dei Due Mondi a Spoleto
30 maggio 2018Lucia Santarelli

Torna il Festival dei Due Mondi a Spoleto

Giunge alla 61esima edizione il Festival dei Due Mondi di Spoleto, che si svolgerà dal 29 giugno al 15 luglio e che, dal 1958, è terreno fertile p...

La scomparsa del maestro Caruso, sodale di Baudo
29 maggio 2018Guglielmo Eckert

La scomparsa del maestro Caruso, sodale di Baudo

Riservato, ironico, l’autore della musica nazionalpopolare in tivù. È scomparso all’età di 82 anni il maestro Pippo Caruso, direttore d’orchestra ...