Dalla tivù ad Internet, dal Consorzio Nettuno del 1992 all’Università telematica internazionale UniNettuno. Si tratta della prima università a dis...
Il Politecnico di Milano si piazza al 137mo posto, guadagna dodici posizioni e si conferma per il sesto anno consecutivo la prima Università Itali...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina, oggi vi proponiamo una “dolcissima” ricetta: il Crème Caramel all’Arancia. Si tratta di un dessert ...
Se n’è andato Pau Donés, leader e cantante degli Jarabe de Palo. Il 53enne musicista spagnolo era malato da tempo. La notizia della sua scomparsa ...
“La Porta d’Avorio, La globalizzazione all’ombra del Kali-Yuga” è il suo ultimo libro che si avvale di un titolo particolare, tratto dalla mitolog...
Sin dall’inizio della sua attività la Fondazione voluta da Alda Fendi si è proposta di diffondere un messaggio culturale molto particolare riuscen...
Il settore spettacolo è vasto, a partire dai grandi concerti negli stadi fino alle piccole feste di piazza in onore del santo patrono. Passando pe...
Pochi giorni fa, il 1 giugno, sono trascorsi esattamente cinquant’anni dalla morte, il 1 giugno 1970, di Giuseppe Ungaretti. Il poeta maturato nel...
Puntuale anche in questo week-end di inizio giugno e di post-lockdown torna la rubrica di libri de “L’Opinione” che si propone di dare voce e spaz...
Roma omaggia Guerrino Tramonti. La Capitale ricorda il maestro della ceramica nato a Faenza (1915-1992) con una prestigiosa mostra allestita nella...
È da poco approdata nelle librerie la nuova edizione di un classico della letteratura moderna, intitolato La riva delle Sirti, di cui è autore lo ...
“Sei stato il più grande, colto e ironico scrittore che io abbia mai conosciuto. E ho avuto la fortuna di essere tua figlia. Sono sicura che racco...