Angelo Polimeno Bottai, vicedirettore del Tg1 della Rai, nel suo ultimo libro “Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità ...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...
“Divertitevi e crepate”. A dirlo è chi non ha tempo “per bugie e farneticazioni”. Parola di John Lydon, noto come Johnny Rotten, frontman dei Sex ...
Nell’Antigone i due protagonisti – Antigone e Creonte – sono da millenni simboli di polarità contrapposte tra diritto naturale e positivo; tra leg...
In genere non amo gli instant-book, mi urtano grandemente quei libri approntatati in pochi giorni ed editi sulla scia dell’interesse morboso e sul...
Ho una domanda che da un anno mi percuote furiosamente la corteccia cerebrale, ed è: “Perché con questa pandemia hanno voluto colpire soprattutto ...
Beniamino Di Martino è un prete che ha il coraggio di indagare e giudicare gli atti e i fatti che tormentano il nostro quotidiano. Di più, ci rass...
Il nuovo format “Le Costituzioni” condotto da Manlio Lo Presti intende analizzare l’Articolo 1 di alcune delle Costituzioni del nostro pianeta. Un...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un primo piatto completo e succulento per la sua sapidità e fresche...
Nel suo splendido libro, una autobiografia intellettuale intitolata “Parla, ricordo”, Vladimir Nabokov, in apertura della narrazione, che coinvolg...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...
Diretto e ironico, questa è la prima impressione che si ha di Zorama, all’anagrafe Mariano Rongo Zora. Il cantautore originario di Portici, in pro...