È difficile, ora più che allora, contestare quanto già scrivevano Karl Marx e Friedrich Engels nel Manifesto del partito comunista, che il capital...
“Misurare il mondo e misurarlo con i libri” è il filo conduttore dell’edizione 2024 della Fiera nazionale della piccola e media editoria, Più libr...
Nel cuore di Roma, a via San Teodoro, da dove è possibile godere di uno splendido panorama sul Foro romano e sulle pendici occidentali del Palatin...
Hirokazu Kore’eda torna alle latitudini più intime e alle ambientazioni che hanno caratterizzato il suo cinema. Con L’innocenza, il maestro giappo...
La fiera della piccola e media editoria prosegue con successo. Più libri più liberi è ufficialmente entrata nel vivo, attirando un pubblico sempre...
Jazz Experiences è il nuovo progetto di Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella. Una creazione che unisce le sensibilità artistiche del brillante tromb...
La seconda giornata di Più libri più liberi si è trasformata in una vera festa, accogliendo oltre 8mila studenti arrivati da ogni angolo d’Italia....
Come un viaggio dantesco che porta alla rinascita Poetessa ed ex autrice Rai, Stefania Rabuffetti da molti anni ha trovato nella scrittura una di...
È iniziata la fiera della media e piccola editoria. Più libri più liberi è stata inaugurata oggi, alle 10.30 nella cornice dello spazio Rai della ...
Lo scorso luglio il New York Times ha inserito al primo posto dei libri più significativi del Duemila L’amica geniale di Elena Ferrante. Il romanz...
Elsa Morante nasce a Roma nel 1912. La vita familiare è movimentata. Nel suo libro di memorie, Maledetta benedetta, il fratello (Marcello Morante)...
Dal 4 all’8 dicembre, Roma si prepara ad accogliere Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria che, giunta alla sua 2...