L’autore di un pezzo ultramoderno di teatro, il napoletanissimo Annibale Ruccello, ha corso la sua breve stagione scrivendo un testo dirompente co...
Convinti che la “Settima arte” vada trattata con i guanti bianchi, abbiamo deciso di rivolgerci ai migliori in questo campo. Dalla scorsa settiman...
Uno in tre. Un dramma e tre vittime: il figlio, la madre, l’assassino. Al Teatro Eliseo di Roma va in scena fino al 5 novembre “Un borghese piccol...
Nel centenario di Caporetto, Rubbettino pubblica, in collaborazione con la Fondazione Caffeina, “Ospedale da campo. Memorie di un medico cattolico...
Si intitola “La pornofotografa e il cardinale - storia di una pentita celebre e di un processo infame nella Roma papalina del 1862” ed è il nuovo ...
Quella di Julius Evola è stata una figura scomoda nel panorama filosofico e intellettuale italiano, di questo si è già scritto (e ogni tanto se ne...
Mettersi nella testa e nel corpo di una bestia. “Naked”, questo è il teatro oggi proposto da Emma Dante al Teatro Argentina (repliche fino al 22 o...
Come iniziare un dialogo impossibile? Dicendo “Ciao!” a un padre scomparso a soli trentasette anni, nel pieno della gioventù e all’apice del succe...
Quante dimensioni interne ha una famiglia? Il calcolo delle possibili combinazioni non è poi così distante dal numero di astri della nostra Costel...
Convinti che la “Settima arte” vada trattata con il dovuto rispetto e con i guanti bianchi, abbiamo deciso di rivolgerci ai migliori in questo cam...
Vi sono libri che hanno la capacità di rappresentare e mostrare quanto siano dense di sfumature e significati le differenze culturali tra le relig...
Il tema del libro di Giancristiano Desiderio (nella foto), “L’individualismo statalista” (Liberilibri, Macerata 2017, pp. 132, 15 euro), è gli ita...