Convinti che la “Settima arte” vada trattata con i guanti bianchi, abbiamo deciso di rivolgerci ai migliori in questo campo. Per questi motivi “L’...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Al foyer del Teatro Eliseo, presente l’intero cast degli attori, il direttore Luca Barbareschi, in qualità di attore-regista, fine conoscitore e t...
Sangue, sesso, droga, pornografia e corruzione della politica e della polizia nella repubblica di Weimar. Li vedremo presto in “Babylon Berlin“, l...
Oh mia Dea, Medea! Sei tu l’orrendo femmineo, l’idea di Morte, oppure esprimi con le tue gesta la pura follia asessuata, né femminista, né maschil...
A vederne le foto, con il suo pizzetto e i suoi baffi, lo si potrebbe prendere - sott’occhi - per un moschettiere d’altri tempi, pronto a sfoggiar...
“Tom, get your plane right on time, I know your part'll go fine fly down to Mexico, do-n-do-d-do-n-do and here I am, the only living boy in New Yo...
Noam Chomsky è uno dei maggiori studiosi di linguistica e un lucido pensatore del nostro tempo. Recentemente è approdato in libreria un suo saggio...
Dopo aver interpretato grandi personaggi, come Gabriele D’Annunzio lo scorso anno, Edoardo Sylos Labini trasforma il Teatro Golden di Roma in un l...
Ritorna dopo una lunga pausa la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana...
Come siamo noi? Fatti di “indeterminazione”. Perché lo sono, per l’omonimo principio di Heisenberg, tutte le particelle di cui siamo costituiti, e...
Il Male inganna. Nasce dall’individuo ma si nasconde abilmente, nelle sue mille mimesi, nella foresta inestricabile delle relazioni umane. E quell...