Ritornare a parlare di Saddam Hussein per comprendere la contemporaneità e le sfide dell’Iraq di oggi. Nella sua ultima pubblicazione, l’Ambasciat...
Quando “il Diavolo indossa la tonaca” ed è un fine esorcista di se stesso, divertendosi così due volte! “Soldi, Sesso, Sangue”, le “Tre Esse” di S...
Una guerra mortale e quotidiana tra assassini, con lo Stato a fare da spettatore. Il telespettatore italiano medio che assiste con periodicità an...
Convinti che la “Settima arte” vada trattata con i guanti bianchi, abbiamo deciso di rivolgerci ai migliori in questo campo. Per questi motivi “L’...
Dopo il grande successo de “L’uomo che non capiva troppo”, a 7 anni di distanza, ecco approdare sulle scene la nuova spy-comedy di Lillo e Greg (d...
Davvero i piatti della Bilancia della Giustizia sono perfettamente simmetrici? Il Giustiziere di uno Stragista o di un Assassino efferato va giudi...
Questa settimana la consueta rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana vi propo...
Qual è il risultato della somma simbolica tra “Sorelle” e “Materassi”? Un dramma-farsa né serio né leggero, stando al romanzo omonimo di Aldo Pala...
“Perché nella notte buia dell’anima sono sempre le tre del mattino”. Gianrico Carofiglio, per il suo ultimo romanzo edito da Einaudi, omaggia Fra...
È scritta nelle stelle, la soluzione al mistero della cavità della piramide di Cheope appena scoperta grazie alla “radiografia” ai raggi cosmici: ...
Il titolo della mostra è evocativo: Duchamp, Magritte, Dalí - I Rivoluzionari del ‘900 - Capolavori dall’Israel Museum di Gerusalemme. Un’importa...
L’omonimo film di Francesca Archibugi (che sarà nelle sale dal 23 novembre) narra di una storia di amore tra giovanissimi e dei sensi di colpa di ...