Cultura

“The Wife”, un film sull’amore vero
25 settembre 2018Maurizio Bonanni

“The Wife”, un film sull’amore vero

“The Wife-Vivere nell’ombra” (tratto dal romanzo omonimo di Meg Wolitzer), con protagonisti una magnifica Glenn Glose (Joan Castleman) e un perfet...

“La Tempesta”, al Globe Theatre il dramma dell’umanità
24 settembre 2018Giulia Bordini

“La Tempesta”, al Globe Theatre il dramma dell’umanità

“La Tempesta” di William Shakespeare, in scena fino al 7 ottobre al “Silvano Toti Globe Theatre di Roma“, per la regia di Daniele Salvo, è un’oper...

La voce degli scrittori, natura e anima nel libro di D’Antona
21 settembre 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, natura e anima nel libro di D’Antona

Ritorna la rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura italiana. P...

Infinitamente Michelangelo
21 settembre 2018Maurizio Bonanni

Infinitamente Michelangelo

Dio è nell’approssimativo. Ovvero, Colui che è l’Intrasformabile, perché ogni atomo esiste dalla nascita dell’Universo. Resterà così creato per se...

“Dachra”, l’horror tunisino presentato a Venezia
21 settembre 2018Dimitri Buffa

“Dachra”, l’horror tunisino presentato a Venezia

“E soprattutto non mi aspetto da voi ragazzi nessun lavoro che parli della rivoluzione (tunisina). L’anno scorso ne ho dovuti esaminare venti iden...

Londra chiama Piano
20 settembre 2018Chiara Gulienetti

Londra chiama Piano

Si intitola “Renzo Piano: The Art of Making Buildings” la mostra che la Royal Accademy of Arts di Londra ha deciso di dedicare a Renzo Piano inaug...

La fine del sogno utopistico di Inge Feltrinelli
20 settembre 2018Guglielmo Eckert

La fine del sogno utopistico di Inge Feltrinelli

La scomparsa della regina dell’editoria internazionale. Già, “The queen of publishing”, come chiamavano Inge Schönthal Feltrinelli, è venuta a man...

Anno 2018: il ritorno di “Mary Poppins”
19 settembre 2018Eugenio De Bartolis

Anno 2018: il ritorno di “Mary Poppins”

“Mary Poppins”, atto secondo. Il lungometraggio del 1964, tratto dai romanzi di Pamela Lyndon Travers, è uno dei più celebrati successi Disney. La...

Un saggio storico sugli Usa da Nixon a Trump
18 settembre 2018Fabrizio Federici

Un saggio storico sugli Usa da Nixon a Trump

Un giudizio più obiettivo (rispetto alle solite demonizzazioni) sugli anni della presidenza di Richard Nixon (1969-1974), considerati in tutte le ...

L’Emmy Awards 2018 incorona “Il trono di spade”
18 settembre 2018Eugenio De Bartolis

L’Emmy Awards 2018 incorona “Il trono di spade”

Alla settantesima edizione degli Emmy Awards trionfa “Il trono di Spade”, della Hbo.  Nella serata dedicata agli Oscar della tivù americana, la se...

La tragedia del ’56 ungherese e le convulsioni della sinistra italiana
17 settembre 2018Fabrizio Federici

La tragedia del ’56 ungherese e le convulsioni della sinistra italiana

“Coloro che a ridosso della vicenda ungherese accettarono di passare per disertori, soffrendo ingiustamente per questo, meritano il tributo della ...

La voce degli scrittori, il romanzo di Guido Conti
14 settembre 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, il romanzo di Guido Conti

Ritorna la rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura italiana. P...