Uno dei più grandi scrittori del nostro tempo. Philip Roth, autentico colosso della letteratura americana, è scomparso all’età di 85 anni. La noti...
Lo scorso 21 maggio il direttore artistico del Teatro Cometa di Roma, Giorgio Barattolo, ha presentato la nuova stagione teatrale 2018-19, assisti...
In questi giorni la critica cinematografica internazionale applaude il successo di Dogman, l’ultimo capolavoro di Matteo Garrone. Ci s’interroga s...
Che cos'è la felicità? Esiste un'età giusta per provarla? Luigi Maieron, friulano doc della Carnia, musicante e autore di canzoni dà una sua parti...
Se al cinema non vi è mai capitato di commuovervi per il parto di una pecora, allora dovete andarvi a vedere Mektoub, il destino, ciò che è scritt...
È stata protagonista di numerosi film del cinema d’autore italiano. Diretta dai maestri Michelangelo Antonioni, Mario Monicelli, Carlo Lizzani e N...
Ci fa o ci è? Alicija o Kinka? Bruneri o Cannella? La perdita di memoria scambiata per impostura è un classico del cinema psicologico dai tempi di...
Per gli studiosi costituisce un obiettivo necessario definire e cogliere il tratto fondamentale dell'identità e del carattere nazionale degli ital...
Una nuova sfida, quella che Amazon Prime Video si è prefissata e che mira ora a concretizzarsi: la vita di Diego Armando Maradona diventerà una se...
Questa settimana, per la consueta rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della ...
“Un uomo è un uomo”. Semplice a dirsi, soprattutto se vi chiamate Bertolt Brecht e siete l’autore del testo teatrale omonimo, oggi presentato cora...
Giorgiana Masi avrebbe ora avuto sessant’anni e chissà avrebbe continuato a vivere nel suo Paese; sarebbe stata una mamma presente, alle prese con...