Cultura

Rassegna jazz lascia Udine, “musica è antifascista”
16 maggio 2018Redazione

Rassegna jazz lascia Udine, “musica è antifascista”

Udin&Jazz lascia Udine. È rottura tra il festival internazionale, organizzato da Euritmica e giunto quest’anno alla 28/a edizione, e la nuova ...

Il decimo lavoro per “The Zen Circus”
15 maggio 2018Lucia Santarelli

Il decimo lavoro per “The Zen Circus”

Diciotto anni fa gridavano al mondo il disagio del nostro Paese; adesso gli Zen Circus, nel decimo album intitolato Il fuoco in una stanza, pubbli...

Ferraris e la condivisione delle verità
14 maggio 2018Mario Sammarone

Ferraris e la condivisione delle verità

“Non ci sono fatti, solo interpretazioni” scriveva Friedrich Nietzsche alla fine dell’Ottocento. Si potrebbe dire, certamente semplificando, che l...

La voce degli scrittori,  “Cammino doppio”
11 maggio 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Cammino doppio”

Questa settimana, per la consueta rubrica attraverso la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della ...

“Macerie prime. Sei mesi dopo”: torna Zerocalcare
11 maggio 2018Lucia Santarelli

“Macerie prime. Sei mesi dopo”: torna Zerocalcare

Lo scorso novembre Zerocalcare ha fissato un appuntamento con i suoi lettori e con se stesso: è uscito così Macerie prime. Sei mesi dopo, pubblica...

Il giornalismo d’inchiesta della Bly nel libro di Attadio
11 maggio 2018Maurizio Bonanni

Il giornalismo d’inchiesta della Bly nel libro di Attadio

La fabbrica dei geni? È lì, “Dove nasce il vento”, dal titolo del saggio biografico di Nicola Attadio (Bompiani 2018). E questa corrente impetuosa...

Sachalin, l’isola dell’ingiustizia
11 maggio 2018Giuseppe Talarico

Sachalin, l’isola dell’ingiustizia

Di recente è apparsa un’opera di Anton Cechov, intitolata “L’Isola di Sachalin” (Adelphi), in cui coesistono in maniera mirabile il reportage di v...

Premio Guido Carli a 14 eccellenze, da economia a moda
10 maggio 2018Redazione

Premio Guido Carli a 14 eccellenze, da economia a moda

Un premio all’insegna delle “eccellenze”, della “professionalità” e di tutti quei valori che la figura di Guido Carli incarnava, tra cui anche la ...

Trent’anni di balli proibiti
10 maggio 2018Redazione

Trent’anni di balli proibiti

È a Roma al Teatro Olimpico dal 4 maggio (fino a domenica 13 maggio) lo spettacolo campione d’incassi con oltre 115mila presenze nei primi 3 mesi ...

La cultura: patrimonio da conservare
08 maggio 2018Mario Sammarone

La cultura: patrimonio da conservare

Come la pianta seminata dal contadino paziente, la cultura è figlia della terra in cui cresce – lo accenna l’etimo stesso della parola: cultura è ...

Quarant’anni senza Peppino Impastato
08 maggio 2018Gugliemo Eckert

Quarant’anni senza Peppino Impastato

Ha combattuto il potere di Cosa nostra con il sarcasmo. Militante di Democrazia proletaria, giornalista radiofonico, intellettuale impegnato, gioc...

Il terzo capitolo di “Sherlock Holmes”, in sala nel Natale 2020
08 maggio 2018Eugenio De Bartolis

Il terzo capitolo di “Sherlock Holmes”, in sala nel Natale 2020

Robert Downey Jr. vestirà ancora i panni di Sherlock Holmes. Jude Law sarà, ancora una volta, l’amico e sodale dottor Watson. L’uscita in sala del...