È iniziato il celebre Carnevale di Venezia, che ha registrato subito un boom di turisti, di cui molti stranieri, già dal primo giorno. La cerimoni...
Come potrebbe essere la morte a teatro? Teatrale, ovviamente. Tanto più se la storia che si racconta è per così dire “nidificata” su tre livelli, ...
Tra le fondate considerazioni che Sigmund Freud ha svolto sugli orientamenti dell’uomo vi è la notazione che ogni individuo, con intensità difform...
Se ne è andato a 75 anni, nella sua casa di Montecito, in California. Addio a Ivan Reitman, “padre” dei “Ghostbusters-Acchiappafantasmi”, pellicol...
Una femmina di Francesco Costabile irrompe alla 72ª Berlinale. La pellicola, una vera e propria tragedia greca venata di horror, è un’opera prima ...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un dessert particolarissimo: la “Panna cotta”. Tempo di preparazio...
Che cosa c’è di più... “diverso” del salto inverso di specie, per cui il virus psicanalitico della mutazione passa dall’uomo all’animale? Al Teatr...
È nato a Cassine, in Piemonte. Morirà, a soli 29 anni, a Sanremo. Il corpo senza vita verrà ritrovato in un albergo: era il 1967. La canzone che p...
Bob Odenkirk è un antieroe mansueto che dà sfogo alla ferocia repressa. Il pittoresco avvocato delle serie di culto Breaking Bad e Better call Sau...
Per la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che intende dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana qu...
La Berlinale 2022 “parla” italiano. La 72ª edizione del Festival di Berlino, che si apre oggi per concludersi il 20 febbraio, registra una nutrita...
Andando in profondità nel mondo quantico non c’è più distinzione tra il mentale e il fisico. La materia ha la capacità di organizzarsi in maniera ...