Cultura

A Complete Unknown. Bob Dylan, questo sconosciuto
21 gennaio 2025Maurizio Bonanni

A Complete Unknown. Bob Dylan, questo sconosciuto

Per chi suona la campana? Nei roventi anni 60, dall’Isola che non c’è emerge come un crotalo nel deserto un Peter Pan con chitarra e stivali, che ...

Sanremo, Conti: “Nessuna pressione su Big, ne avrei voluti 36”
21 gennaio 2025Lia Faldini

Sanremo, Conti: “Nessuna pressione su Big, ne avrei voluti 36”

“Avevo detto che avrei fatto un festival con 24 brani in gara, poi ne ho scelti 30, ma almeno altri 6 potevano entrare nella lista”. Carlo Conti s...

Addio al filosofo Lorenzo Infantino
20 gennaio 2025Redazione

Addio al filosofo Lorenzo Infantino

L’autore aveva 77 anni. Si è spento a Roma Lorenzo Infantino, il filosofo sociale tra i più autorevoli interpreti del liberalismo classico in Ital...

Singolarità tecnologica e transumanesimo tra Comte ed Hegel
20 gennaio 2025Antonino Sala

Singolarità tecnologica e transumanesimo tra Comte ed Hegel

Auguste Comte e Georg W. F. Hegel, sebbene a una prima analisi sembrano molto lontani, in verità arrivano alle stesse conclusioni: la predetermina...

Gianni Amelio, gli 80 anni di un uomo di cinema “totale”
20 gennaio 2025Eugenio De Bartolis

Gianni Amelio, gli 80 anni di un uomo di cinema “totale”

Gianni Amelio oggi festeggia il suo 80° compleanno. Il grande cineasta, premiato nel 1998 con il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia per...

A Piacenza la IX edizione del Festival della cultura della libertà
17 gennaio 2025Redazione

A Piacenza la IX edizione del Festival della cultura della libertà

Tra il 24 e il 26 gennaio prenderà vita l’edizione numero nove del Festival della cultura della libertà-Liberi di scegliere, intitolato a Corrado ...

Addio a David Lynch, maestro del cinema perturbante
17 gennaio 2025Andrea Di Falco

Addio a David Lynch, maestro del cinema perturbante

David Lynch non c’è più. Ieri è scomparso a 78 anni uno degli ultimi maestri del cinema contemporaneo. Il regista, noto fumatore, aveva annunciato...

Il glamour degli anni ’20 e ’30
16 gennaio 2025Stella Camelia Enescu

Il glamour degli anni ’20 e ’30

Gli anni ‘20 e ‘30 rappresentano un periodo di straordinaria trasformazione culturale, artistica e sociale. Dopo la Prima Guerra Mondiale, il mond...

Sanremo, Conti: “Ecco i co-conduttori del 2025”
16 gennaio 2025Lia Faldini

Sanremo, Conti: “Ecco i co-conduttori del 2025”

Carlo Conti ieri sera ha annunciato i nomi degli artisti che lo affiancheranno nel corso del Festival di Sanremo 2025. Il conduttore e direttore a...

Isabelle Eugénie Boyer: volto della libertà
15 gennaio 2025Manlio Lo Presti

Isabelle Eugénie Boyer: volto della libertà

Isabelle Eugénie Boyer nasce a Parigi il 17 dicembre 1841. Il padre è un pasticciere africano e la madre inglese. Lei diventa naturalizzata americ...

Supermagic arriva al Sistina
15 gennaio 2025Redazione

Supermagic arriva al Sistina

Illusionisti, trasformisti, prestigiatori, manipolatori e campioni dell’arte magica provenienti da tutto il mondo arrivano in esclusiva sul palco ...

“Respiro”, il nuovo album di Joe Pisto e Fausto Beccalossi
15 gennaio 2025Lia Faldini

“Respiro”, il nuovo album di Joe Pisto e Fausto Beccalossi

Un mosaico di suoni che abbraccia world music, tango, jazz, striature mediterranee e spagnoleggianti. È la miscellanea che caratterizza gli accent...