La voce risuona profonda nella sala della Protomoteca in Campidoglio, tra busti vetusti e allori d’epoca. È il giorno, tra l’altro, di re Carlo II...
Quando l’emozione fa notizia La band si forma nel 1973 ed inizia ad esibirsi in varie manifestazioni locali proponendo brani inediti (composti ...
The White Lotus è un progetto affascinante, ma stanco, arrivato alla terza stagione. La serie tivù antologica scritta e diretta da Mike White, dop...
Lo scorso 7 aprile lo stimato amico e professore Claudio Amicantonio, in un denso ed elaborato articolo pubblicato su queste colonne, ha sviluppat...
Può una faina diventare nibbio? Dipende dal mestiere che fa. Per esempio, se ha un QI di 170 ed è un mago della cybersecurity della criptografia, ...
È stato svelato il cast di Pavarotti 90. Il grande abbraccio tra lirica e pop vede protagoniste numerose stelle della musica. L’evento, in program...
La “sartoria delle diversità”: così, si può sintetizzare la trasposizione teatrale dell’opera letteraria di 200 pagine di Pedro Lemebel Ho paura t...
Il genio musicale di Napoli se n’è andato a 91 anni. Roberto De Simone è stato il cantore dell’universo sacro e popolare partenopeo. Musicologo, c...
Nel recente contributo L’Ia al vaglio del realismo gnoseologico, Daniele Trabucco e Aldo Rocco Vitale propongono una riflessione critica sul fenom...
Il delegato generale Thierry Frémaux annuncerà a breve la selezione del 78° Festival di Cannes (13-24 maggio 2025). L’unica certezza riguarda la p...
Quando il presente inizia a macerare le idee del tempo che verrà, ecco che un pungolo interiore sollecita la giovinezza del genio al contatto con ...
Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settim...