Cultura

Rod Stewart, gli 80 anni di un’icona del rock
09 gennaio 2025Lia Faldini

Rod Stewart, gli 80 anni di un’icona del rock

Domani, Sir Roderick David Stewart, detto Rod, compie 80 anni. Tuttavia, il compleanno dell’inossidabile star con una carriera lunga sessant’anni,...

Conclave-woke o l’apologia del politicamente grottesco
08 gennaio 2025Enrico Laurito

Conclave-woke o l’apologia del politicamente grottesco

Ho visto Conclave due volte, a distanza di poche settimane. Il film di Edwuard Berger necessita ‒ per la complessità non tanto ricostruttiva delle...

“Storie della tivù”: il ricordo di Domenico Modugno
08 gennaio 2025Lia Faldini

“Storie della tivù”: il ricordo di Domenico Modugno

La Rai omaggia Domenico Modugno. In occasione dell’anniversario della nascita, il 9 gennaio 1928, domani, alle 13 su Rai Storia, va in onda un pro...

Una televisione senza informazione
07 gennaio 2025Redazione

Una televisione senza informazione

Per gentile concessione dell’editore pubblichiamo un estratto del libro Per una TV senza informazione (Guerini) di Francesco Teodori Non occorre ...

Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, una fiaba che esalta la magia del Natale
07 gennaio 2025Lorenzo Cianti

Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, una fiaba che esalta la magia del Natale

Classicamente #8 Se esiste un balletto in grado di farci tornare bambini con la sua capacità di evocare lontani ricordi, commuoverci e stimolare ...

“Aggiungi un posto a tavola”, la favola di cui abbiamo bisogno
07 gennaio 2025Valentina Daneo

“Aggiungi un posto a tavola”, la favola di cui abbiamo bisogno

Quando nel 2022 Gianluca Guidi diede l’addio alla tonaca di Don Silvestro un “Noooo” disperato si alzò dalla gremita platea del Teatro Brancaccio ...

Gli enigmi di Bruno J. Poggi
07 gennaio 2025Giovanna Canzano

Gli enigmi di Bruno J. Poggi

Un giallo dove le donne hanno un ruolo marginale, ma sono presenti come colonna portante di tutta la storia. L’autore, Bruno J. Poggi, non tanto t...

Golden Globes, la rivincita di Demi Moore
07 gennaio 2025Eugenio De Bartolis

Golden Globes, la rivincita di Demi Moore

Prima dell’interpretazione offerta in The Substance Demi Moore pensava di essere arrivata al capolinea. Ma l’horror firmato dalla regista francese...

La Voce degli Scrittori, “La neve in fondo al mare”
03 gennaio 2025Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “La neve in fondo al mare”

Puntuale anche questa settimana la rubrica de L’Opinione delle Libertà che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della...

“Questi fantasmi” siamo noi
03 gennaio 2025Maurizio Bonanni

“Questi fantasmi” siamo noi

È vero o no che noi siamo i fantasmi di noi stessi? Più che altro, si direbbe che moltissime persone convivano con una o molteplici proiezioni int...

“Here”, la Storia in soggiorno
03 gennaio 2025Maurizio Bonanni

“Here”, la Storia in soggiorno

Nel bel film Here di Robert Zemeckis (regista di Forrest Gump), in uscita nelle sale italiane dal 9 gennaio 2025, con protagonisti Tom Hanks e Rob...

L’Inghilterra moderna raccontata da Jonathan Coe
03 gennaio 2025Giuseppe Talarico

L’Inghilterra moderna raccontata da Jonathan Coe

La maestria e il grande talento di Jonathan Coe emergono in modo evidente nel suo ultimo libro, edito dalla Feltrinelli e intitolato La prova dell...