Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).

Showing results 1441 to 1455.

21/07/2012 - Crisi: l'Europa non basta

Da ciò che sta accadendo in questi ultimi giorni sui mercati finanziari, con il famigerato spread che ha ripreso salire verso la soglia critica dei 500 punti, il miracolo che molti, compreso il premier Monti, attendevano non si è realizzato. Anche dopo…

17/07/2012 - La cospirazione di cui parlano gli statalisti

Trovo francamente insopportabile questa sorta di italico mainstream politico che grida al complotto finanziario contro il nostro Paese, soprattutto dopo l’ultimo declassamento operato sui nostri titoli pubblici da Moody’s. Quasi all’unisono, gran parte…

12/07/2012 - All'Italia serve una spending revolution

A quanto pare il sottosegretario dell’Economia e delle Finanze Gianfranco Polillo ha scoperto l’acqua calda. Si è accorto che nel mare magnum dei settori pubblici esiste una vera e propria giungla retributiva, in cui chi occupa i vertici di molti enti e…

08/07/2012 - Ridimensionare il perimetro dello stato

Sono perfettamente d’accordo col direttore de “L’Opinione” quando sostiene la necessità, per un rinnovato fronte liberale, di porre al centro della sua azione politica la necessità di riformare il nostro impresentabile Stato assistenziale. Ovvero ciò…

07/07/2012 - Chiudiamo le fabbriche di scartoffie

In tema di spending review, o revisione della spesa pubblica che dir si voglia, a mio avviso occorrerebbe osservare le cose dal basso, prima di cominciare ad intervenire su una questione tanto difficile e delicata. Soprattutto al fine di comprendere la…

24/06/2012 - I progressisti che vogliono le palafitte

Michele Serra ha scritto sul blog di Repubblica, all’indomani delle elezioni greche, un commentino a dir poco delirante. Prendendosela come tanti suoi sinistri colleghi con i mercati cinici e bari, si è chiesto - tra lo stupito e l’indignato serio - il…

23/06/2012 - La crisi non è certo colpa di Moody's

Venerdì mattina è andata in onda una puntata di “Coffee Break”, talk show di approfondimento condotto da Tiziana Panella, eufemisticamente bizzarra. Prendendo spunto dal declassamento di 15 importanti banche statunitensi ed europee, operato da Moody’s,…

21/06/2012 - La botte piena e la moglie ubriaca

La manifestazione di Cgil, Cisl e Uil del 16 giugno, ha rinverdito i fasti del ben nota filosofia della botte piena con moglie ubriaca. Sotto questo profilo, dopo una lunga fase di contrasti e di posizioni assai divergenti, abbiamo rivisto all’opera la…

17/06/2012 - Le dismissioni non ci salveranno

In questi giorni, sulla base di alcune dichiarazioni espresse in tal senso del premier Monti, si ridiscute sulla possibilità di vendere buona parte del patrimonio pubblico per abbattere il nostro enorme debito il quale, per la cronaca, è cresciuto…

15/06/2012 - La situazione è grave ormai da anni

Il vertice non previsto di martedì sera tra Monti e i leader dei tre maggiori partiti che lo sostengono dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, la estrema gravità della situazione del Paese. Al di là delle spiegazioni di facciata, si avverte…

07/06/2012 - Quel buco di miliardi tappato con l'Iva

Come ampliamente riportato dalla stampa nazionale, la frenata nei consumi registrata nei primi quattro mesi del 2012 - indotta dalle recenti "spremiture" fiscali realizzate a partire dall'estate scorsa - ha provocato un calo notevole nel gettito…

01/06/2012 - Ultima chiamata per il governo tecnico

Al di là di qualche rimbalzino tecnico, sono convinto che il governo Monti abbia imboccato la strada di un lento ma inesorabile processo di erosione del  consenso riscosso nel Paese, così elevato all'indomani della sua investitura.  Al…

27/05/2012 - Il paradosso di svalutare l'euro

Mentre la crisi si fa ogni giorno più preoccupante, continuano a circolare molte "fantasiose" teorie su come affrontarla. Una di quelle più diffuse vorrebbe trasformare la Banca centrale europea nel tanto auspicato prestatore di ultima istanza, con…

26/05/2012 - Monti, i giovani e lo stato minimo

Francamente mi lascia molto perplesso l'uscita del premier Monti nel corso del Forum nazionale dei giovani tenutosi a Roma. Egli ha sostanzialmente promesso alla nuove generazioni che molto presto porterà in Consiglio dei ministri la cosiddetta…

23/05/2012 - Non basta schierare "facce nuove"

Con il trionfo del grillino Pizzarotti nella corsa alla poltrona di sindaco a Parma vince l'illusione di un certo volontarismo politico che si basa sulla ben conosciuta retorica delle facce nuove, a cui spesso si abbina il classico giovanilismo…