Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 121 to 135.
28/07/2023 - La geopolitica europea delle materie prime e delle terre rare
L’accesso sicuro e sostenibile alle materie prime è divenuto una problematica della nostra attualità economica e politica. L’Unione europea sta tentando di sviluppare una strategia diplomatica ed economica al fine di prevenire le continue criticità dei…
27/07/2023 - Il parco eolico di Boujdour: l’importanza del vento e la transizione energetica
L’Ufficio marocchino per l’elettricità e l’acqua potabile (Onee) ha annunciato la piena operatività del parco eolico di Boujdour, ubicato nel Sahara, con una capacità da 400 chilovolt (kv). Si tratta dell’ottavo progetto eolico realizzato nel sud del…
25/07/2023 - La rivoluzione della genomica per l’agricoltura italiana
L’innovazione scientifica e tecnologica per l’agricoltura italiana e per la crescita sostenibile del Mediterraneo sta vivendo una grande rivoluzione che parte dall’idea che le politiche sull’agricoltura non possono negare le evidenze scientifiche, con…
21/07/2023 - La genomica in agricoltura e il salto di qualità di un intero comparto
La Commissione europea sta lavorando per marcare con chiarezza le differenze tra le nuove tecniche genomiche (Ngt) e gli organismi geneticamente modificati (Ogm) dissipando quelle ambiguità che hanno stoppato per lunghi anni l’intero settore della…
20/07/2023 - Alaska Sealife Center: dal disastro marino alla valorizzazione del mare
In occasione delle grandi conferenze internazionali sulla tutela, il monitoraggio e la valorizzazione del mare e degli oceani, ritornano alla memoria degli eventi e degli esempi storici che hanno caratterizzato la storia di alcuni luoghi estremamente…
17/07/2023 - Popoli Terme: l’acqua come risorsa economica
La Città di Popoli Terme è chiamata “città delle acque”, poiché all’interno del suo territorio nascono i fiumi Pescara, Giardino e San Callisto e scorrono i fiumi Aterno e Sagittario (che vanno entrambi a confluire nel Pescara). San Callisto e Pescara…
13/07/2023 - L’agricoltore diviene custode dell’ambiente e del territorio
La visione di un’agricoltura innovativa inserita all’interno di un sistema virtuoso di integrazione eco-sociale e di promozione del territorio (pensiamo ai progetti del Future Food Institute nella sperimentazione agraria del Cilento, o il sistema di…
12/07/2023 - La geopolitica delle terre rare: il ricatto cinese all’Occidente
La Cina minaccia l’Occidente e la Comunità internazionale che continua a sostenere la libertà e la democrazia di Taiwan. L’ultima mossa di Pechino è nell’annuncio, a partire dal primo agosto, di una nuova e più incisiva stretta su due importanti…
11/07/2023 - In Alaska la nuova stagione della pesca tra innovazione e sostenibilità
Nel pieno del dibattito internazionale sulle nuove modalità di pesca, acquacoltura, accesso alle risorse del mare, sfruttamento sostenibile, valorizzazione del mare e tutela dall’inquinamento, in Alaska è iniziata, come ogni anno, la stagione della…
06/07/2023 - Le connessioni economiche tra l’Italia e la Florida premiano il Made in Italy
Lo Stato della Florida, conosciuto in tutto il mondo per il turismo e per il clima tropicale, rappresenta sicuramente una delle mete più ambite negli Stati Uniti che sta suscitando un grande interesse commerciale. Economia, stabilità, turismo,…
05/07/2023 - Le Zone Economiche Speciali e il rilancio del Meridione
Si svolgerà il 7 luglio l’importante conferenza sulle Zone Economiche Speciali (Zes) e le politiche di rilancio per il Meridione italiano. Organizzata da Confimi Industria Campania e dal Consorzio Suggestioni Campane Promotion, presso la sala “Caduti di…
03/07/2023 - Italia e Slovacchia puntano su economia e commercio
La scorsa settimana è stata caratterizzata dall’importante incontro del vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, con una delegazione di deputati slovacchi, guidata dal presidente del Consiglio nazionale della Slovacchia, Boris Kollár, e…
27/06/2023 - Le prospettive italo-francesi sull’Azione dello Stato in Mare
Le strategie marittime nel Mediterraneo e le nuove opportunità della blue economy sono state al centro di una recente iniziativa organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Ambasciata di Francia a Roma,…
26/06/2023 - Le interazioni tra il mondo militare, il terrorismo e il metaverso
Gli esperti innovativi di sicurezza nazionale, internazionale e terrorismo stanno puntando l’attenzione sulle nuove dinamiche tecnologiche che legano il terrorismo, la sicurezza nazionale, la Difesa e il metaverso. Le comunità virtuali che si formano…
23/06/2023 - I tassi d’interesse sui mutui della Bce e la preoccupazione per le piccole imprese
Nell’ambito delle recenti notizie sulle politiche monetarie, la Banca centrale europea (Bce) ha un ruolo cruciale nel determinare i tassi di interesse nell’eurozona. Recentemente, la Bce ha rilanciato l’idea di un ulteriore aumento dei tassi di…