Your search for "claudio romiti" matched 1490 page(s).

Showing results 1276 to 1290.

24/07/2014 - Riforme costituzionali come una cornucopia

Il renzismo dilagante tende a presentare il tema delle riforme costituzionali come una sorta di provvidenziale cornucopia. Si cerca, in pratica, di far credere alla pancia del popolo italiano che tali riforme, una volta realizzate, da sole avrebbero la…

22/07/2014 - La “Lega dei miracoli” di Matteo Salvini

Da quanto emerso dal congresso straordinario della Lega Nord, Matteo Salvini sembra sempre più lanciato sulle orme dell’altro Matteo nazionale, quello che occupa Palazzo Chigi promettendo miracoli a buon mercato. E al pari di quest’ultimo dobbiamo…

19/07/2014 - Bilancio, chiacchiere e propaganda

Il ministro dell’Economia ha fatto un significativo passo indietro rispetto a una sempre negata manovra correttiva di bilancio. Intervenendo alla Camera Pier Carlo Padoan, a chi gli chiedeva delucidazioni in merito, ha opposto un laconico “no comment”.…

17/07/2014 - La “supercazzola” di Matteo Renzi

È raro che io mi trovi in sintonia con Enrico Mentana, tuttavia sono assolutamente d’accordo col suo caustico commento televisivo espresso a caldo, dopo aver ascoltato il lungo ed estenuante intervento del premier Matteo Renzi all’assemblea dei…

15/07/2014 - Spesa pubblica e riforme inesistenti

Nonostante le inaffidabili smentite del ministro Pier Carlo Padoan, il catastrofico andamento di un’economia in fondo al tunnel fa ritenere inevitabile un’autunnale manovra lacrime a sangue. Ciò soprattutto in assenza di qualunque taglio strutturale…

12/07/2014 - Produzione in calo, chiacchiere in aumento

Mentre il teatrino della politica si occupa delle misteriose alchimie che si celano dietro al “nuovo” Senato, l’Istat ha divulgato un dato piuttosto inquietante sulla produzione industriale di maggio, scesa dell’1,8 per cento rispetto al 2013. Ciò,…

10/07/2014 - L’ultima spiaggia del “renzismo”

In evidente affanno, l’ultima spiaggia del renzismo dilagante sembra essere diventata quella dei complotti dei tecnocrati e dei banchieri. Da quando è iniziato il semestre europeo, infatti, non passa giorno in cui il premier non si scagli contro queste…

08/07/2014 - Smartphone e tablet, “stangatina” in arrivo

In questi giorni i notiziari nazionali hanno dato ampio risalto ad un decreto legge del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, con il quale si infligge una vera e propria randellata fiscale a tutti i prodotti tecnologici che abbiano una…

05/07/2014 - L’arroganza europea del bullo di Strasburgo

C’è un giovane bulletto che si aggira nei palazzi della politica europea, il suo nome è Matteo Renzi. Facendo impallidire una celebre macchietta del grande Ettore Petrolini, “Giggi er bullo”, il nostro premier si è presentato all’inaugurazione della…

03/07/2014 - Triste avanspettacolo e Pil “inchiodato”

Nonostante i trionfalistici proclami del premier Matteo Renzi, molte autorevoli agenzie di valutazione economica hanno rivisto piuttosto al ribasso le ottimistiche stime del Governo sulla crescita. Da uno 0,8 per cento previsto dai compiacenti tecnici…

01/07/2014 - Ancora quell’eterna <br / > visione keynesiana

Come ho già avuto modo di scrivere su queste pagine, i politici di professione sono tendenzialmente keynesiani soprattutto per convenienza. Infatti, l’idea di poter spendere i soldi degli altri, seppur in nome e per conto della crescita, è da sempre il…

28/06/2014 - La crescita sì, ma dei pasti gratis!

È un fatto incontrovertibile che nei settori privati la rivoluzione informatica, iniziata nei primi anni Ottanta, ha drasticamente ridotto il personale amministrativo. Soprattutto con l’avvento del personal computer sono scomparse schiere di impiegati,…

26/06/2014 - L’eterna illusione chiamata Europa

Nel corso di una recente puntata di “Omnibus”, talk mattiniero che va in onda su La7, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi (nella foto), ha sciorinato un lungo elenco di cose che il Governo Renzi potrebbe fare se riuscisse a…

24/06/2014 - Lotta all’evasione, ridere o piangere

A quanto pare, rinnovando l’eterna lotta all’evasione fiscale, il governo Renzi intenderebbe trasformare radicalmente il ruolo della sempre più odiata Equitalia. A parere del premier e del ministro dell’Economia Padoan, infatti, i cittadini non dovranno…

21/06/2014 - Al Premier piace vincere facile

Osservando la grottesca corsa che si è scatenata nella politica italiota, in cui da ogni parte si tenta di soccorrere il vincitore Matteo Renzi, mi viene in mente una recente pubblicità televisiva del gioco del Lotto, nella quale c’è sempre qualcuno che…