Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1276 to 1290.
28/03/2014 - Perestrojka e alte retribuzioni di Stato
Come ho già avuto modo di scrivere, il renzismo dilagante sta alimentando un fuoco di artificio di illusioni che, una volta sperimentate concretamente, in prospettiva non possono che riportare acqua al mulino della cosiddetta antipolitica. Tra queste vi…
25/03/2014 - Realtà o propaganda in salsa fiorentina
C’è una parte del Paese che è francamente stufa di una classe politica che da anni si contende il potere a colpi di spesa pubblica e di svolte gattopardesche. Come ho già avuto modo di scrivere su queste pagine la cifra di un vero cambiamento,…
21/03/2014 - La spending review come l’Araba fenice
Con l’avvento dell’ennesimo salvatore della Patria in salsa fiorentina, il tormentone infinito della cosiddetta spending review, elegante inglesismo che sta per revisione della spesa pubblica, ha raggiunto il parossismo. Non c’è praticamente programma…
19/03/2014 - Equilibrismi renziani: chiacchiere e distintivo
È sbalorditivo ma dobbiamo prenderne atto: con la sua tanto strombazzata visita alla Merkel il Premier Matteo Renzi ha raggiunto livelli di equilibrismo politico-programmatici impressionanti. Dopo aver promesso mari e monti di nuova spesa pubblica in…
14/03/2014 - Il grande fritto misto per la svolta del nulla
Matteo Renzi ha gettato la maschera. Ascoltando la sua conferenza stampa della “svolta” sono rimasto letteralmente basito, sebbene in parte mi aspettassi una buona dose di televendita politica. Tuttavia, il contrasto tra la realtà fattuale dei…
11/03/2014 - Sciogliere i nodi o vendere fumo
Dunque, dopo un paio di settimane di annunci, domani si dovrebbe sciogliere l’enigma del Governo Renzi. Mercoledì vedremo se l’Esecutivo cambierà verso, tanto per usare un’espressione cara al rottamatore, invertendo la direzione del sistema Paese,…
08/03/2014 - La montagna di crediti e le illusioni renziane
In attesa che le misure annunciate da Renzi vengano effettivamente messe in opera, su alcune possiamo già esprimere un giudizio piuttosto netto. In particolare, lo sblocco immediato della colossale montagna di crediti che le imprese vantano dalla…
04/03/2014 - Ora basta con gli incantatori di serpenti
Come ho già avuto modo di scrivere su queste pagine, le chiacchiere che stanno accompagnando il Governo Renzi, comprese quelle copiose dello stesso premier, lasciano il tempo che trovano. Ciò che a mio avviso conta è la direzione concreta in cui…
28/02/2014 - Le misure-chimera e i pannicelli caldi
In attesa che escano le prime misure ufficiali del nuovo Governo, ciò che emerge dalle esternazioni di Renzi e del suo entourage dovrebbe cominciare ad allarmare chi ha preso come oro colato la promessa di cambiamento radicale del giovane neo-premier…
25/02/2014 - Così si va a sbattere contro un treno
Il nuovo premier e suoi uomini più fidati lo stanno ripetendo ai quattro venti da tempo: per coprire in parte un forte alleggerimento delle tasse sul lavoro intendono colpire ulteriormente le cosiddette rendite finanziare, titoli di Stato compresi. Su…
22/02/2014 - Cervelloni e farisei della Patrimoniale
Nel corso di “Coffee Break”, talk mattiniero di orientamento iper-statalista condotto da Tiziana Panella, Vittorio Zucconi ha espresso una stupefacente perorazione per un’eventuale patrimoniale realizzata dal Governo Renzi. Egli, sulla base di una trita…
18/02/2014 - Governo dei fatti o uscita di scena
Al di là della montagna di chiacchiere che stanno accompagnando la nascita del primo Governo Renzi, ci sono alcuni elementi che fin da adesso si possono dare per scontati. In primis, anche i più sprovveduti dovrebbero aver compreso che la rischiosa…
14/02/2014 - Il gioco delle poltrone del Matteo nazionale
I più seri osservatori del nostro sempre più impresentabile teatrino della politica concordano su questo giudizio: la presa di Palazzo Chigi senza passare attraverso il giudizio delle urne rappresenta un grave errore per il “nuovista” Renzi. Ma tant’è,…
12/02/2014 - Un sistema avvitato ancora su se stesso
Mentre il teatrino della politica continua ad occuparsi del nulla, un ulteriore dato allarmante è stato divulgato in questi giorni dalla Banca d’Italia. A quanto risulta dagli studi di ricerca compiuti dagli analisti di Palazzo Koch, pubblicati in un…
08/02/2014 - Rischio trappolone per il rottamatore
Non credo di andare oltre la scoperta dell’acqua calda se penso che Matteo Renzi debba maggiormente guardarsi dai suoi avversari di partito. Soprattutto il vecchio apparato di radice comunista, uscito piuttosto malconcio dalle recenti primarie per la…