Your search for "domenico letizia " matched 804 page(s).
Showing results 241 to 255.
13/10/2022 - L’Ance di Venezia e il futuro innovativo dell’edilizia
Si svolgerà il 18 ottobre alle ore 15 un’importante tavola rotonda online organizzata dall’Associazione nazionale costruttori edili sezione di Venezia, diretta da Antonio Vespignani, per analizzare l’attualità del settore edile in rapporto…
11/10/2022 - Donne ed economia: gli Stati generali delle donne
Le donne e le politiche economiche di genere devono tornare al centro dell’agenda politica dei decisori istituzionali. Ritorna l’appuntamento degli Stati generali delle donne, l’evento di riferimento per il lavoro delle donne e le imprese al femminile.…
10/10/2022 - Il futuro dell’impresa è nell’analisi dei fenomeni geopolitici
Mentre continua a crescere la rincorsa al posto pubblico e garantito da parte delle giovani generazioni disilluse dalla politica e dalle imprese, il comparto economico e commerciale del nostro tessuto sociale è nel mezzo di un conflitto, che rischia di…
03/10/2022 - Canada, nasce il gruppo dei Senators for Climate Solutions
Le variegate formazioni politiche del Canada sono sempre state sensibili alle tematiche climatiche, all’analisi e alla presentazione di riforme e progettualità industriali e commerciali per il rafforzamento della sostenibilità e per la tutela del mare.…
30/09/2022 - I cambiamenti climatici e la cooperazione tra Italia e Portogallo
Incrementare la cooperazione economica e la ricerca scientifica tra le aziende italiane e del Portogallo su soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate nella gestione delle risorse idriche, nella lotta alla siccità e ai suoi effetti e contribuire a…
29/09/2022 - L’India e la crescita delle opportunità commerciali italiane
I processi di internazionalizzazione e l’export per le imprese italiane restano una grande opportunità per la crescita del tessuto economico nazionale sui mercati internazionali. Con l’aggressione militare all’Ucraina, numerosi politici ed esperti hanno…
26/09/2022 - Il NanoInnovation 2022 e il lavoro del domani
Le grandi industrie, le Pmi, le università, i centri di ricerca e gli enti pubblici attivi nel campo delle nanotecnologie e delle altre tecnologie abilitanti hanno partecipato a NanoInnovation 2022, organizzato presso Sapienza Università di Roma dal 19…
23/09/2022 - Partnership tra l’Italia e la Banca di sviluppo caraibica
In occasione dei recenti lavori dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’Italia e la Banca di Sviluppo caraibica (Cdb) hanno sottoscritto a New York una partnership relativa al “Programma di supporto ai progetti di sviluppo sostenibile nei Paesi…
21/09/2022 - Politica, partiti, imprese ed energia: intervista a Carlos Sorrentino
Che piaccia oppure no, il distacco contemporaneo delle istituzioni politiche dal mondo dell’impresa e della libera professione sembra essere divenuto non più recuperabile. La politica dovrebbe ritornare nell’articolato alveare delle relazioni fra più…
17/09/2022 - La posidonia diviene fonte energetica
Il primo impianto ad Acciaroli L’attualità geopolitica è impregnata dalle continue vicissitudini e novità provenienti dalla crisi energetica globale e dall’impatto dei costi energetici sulle imprese e sulle famiglie. Dal Cilento giunge un’originale…
15/09/2022 - Il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai
Importanti novità giungono dal mondo asiatico con il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco), in corso in Uzbekistan dal 15 al 16 settembre 2022. L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è attiva da più di un…
14/09/2022 - L’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia: “L’Armenia non vuole la pace”
Secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa attive nella regione caucasica, nella notte del 12 settembre, alcune unità delle forze armate dell’Armenia hanno compiuto delle provocazioni armate, su larga scala, in direzione dei distretti…
13/09/2022 - Il bando Interreg per l’Adriatico e i Balcani
Interessanti opportunità di cooperazione economica e scientifica sono state lanciate con il nuovo Programma Interreg Ipa South Adriatic 2021-2027, che finanzierà progetti di cooperazione transfrontaliera tra Italia, Albania e Montenegro. Le priorità…
09/09/2022 - La storica compagnia Rio Mare sostiene le Aree marine protette
Promuovere e valorizzare il “capitale blu” della nostra Penisola e sostenere la tutela delle Aree marine protette per preservare gli habitat marini rappresentano gli impegni concreti intrapresi dalla nota società Rio Mare. La società sta sostenendo…
08/09/2022 - Taiwan e la partecipazione ai lavori dell’Onu
Nel corso di un piacevole pranzo di lavoro, svoltosi a Roma, l’ambasciatore Andrea Sing-Ying Lee, dell’Ambasciata di Taiwan in Italia, ha ospitato giornalisti, analisti e autorevoli esperti del mondo asiatico per analizzare le ultime novità provenienti…
