Fra tre giorni, al Teatro alla Scala di Milano, si consumerà un evento storico. Quarantotto anni dopo l’ultima messa in scena, Norma di Vincenzo B...
Vincitore del Pardo d’oro, Gran premio del Festival di Locarno per il Miglior film 2023 – e circolato ultimamente anche in Italia, ma in pochissim...
Il Visionario Debutta un nuovo podcast targato L'Opinione: Il Visionario di Andrea Di Falco. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai fi...
Era famoso in Italia e nel mondo per le sue grandi opere, spesso in bronzo e spesso sferiche. Si è spento Arnaldo Pomodoro, considerato uno dei pi...
Sergio Castellitto parla dello scandalo dei finanziamenti pubblici a Rexal Ford alias Charles Francis Kaufmann. Lo statunitense, arrestato in Grec...
“Lo so oggi è il giorno: l’esame di maturità”. Esordisce così, nel videomessaggio, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per la prova 2025 ta...
Bene ha fatto l’autore, Orazio Maria Gnerre, a scrivere questo ampio saggio. Carl Schmitt, infatti, “è uno dei pensatori che maggiormente hanno in...
Jon Hamm è il protagonista di un progetto televisivo dai toni sarcastici. Undici anni dopo Mad Men, l’attore statunitense torna a vestire i panni ...
Una bussola perfetta per orientarsi nell’attuale, e futura, dimensione politica americana. Il momento straussiano di Peter Thiel rappresenta un og...
Un festival che celebra il jazz con concerti esclusivi e performance diffuse. Il Notes Around Smg, alla sua prima edizione, va in scena a Villa Vi...
Parte domani la prima tappa del Calmocobra live – estate 2025 di Tananai che si esibirà, per la prima volta, nel cuore pulsante della scena musica...
L’obiettivo della Rai è lanciare qualche novità per rafforzare l’identità delle reti. In vista dell’autunno, in Viale Mazzini si respira aria di s...