Cultura

Analisi delle politiche neoliberali
08 luglio 2025Teodoro Klitsche de la Grange

Analisi delle politiche neoliberali

Tanti sono i saggi pubblicati negli ultimi anni che valutano la situazione politica generale e, in particolare, la contrapposizione tra globalisti...

Chiromanzia, grafologia: il destino è nelle nostre mani?
08 luglio 2025Antonio Saccà

Chiromanzia, grafologia: il destino è nelle nostre mani?

Grafologia, chiromanzia, fisiognomica quantunque discusse nella loro scientificità ormai vengono riconosciute come indicative della sorte. Del nos...

Il cinema contemporaneo tra merito e anonimato
08 luglio 2025Redazione

Il cinema contemporaneo tra merito e anonimato

Tra gli appuntamenti che ci ha riservato il mese di luglio, uno ha riguardato l’intervento di Mauro Di Ruvo presso l’evento Act Out Loud organizza...

Elogio della rabbia
07 luglio 2025Manlio Lo Presti

Elogio della rabbia

Salvatore La Porta ha meditato e scritto un libro agile e denso di riflessioni su un sentimento controverso quale è la rabbia. Andando controcorre...

Un saggio su Guido Brunner e altri valorosi
07 luglio 2025Fabrizio Federici

Un saggio su Guido Brunner e altri valorosi

Dalla Grande guerra a Mogadiscio 1993 Alla Sala Nassirya del Senato è stato presentato alla stampa e al pubblico il libro di Stefania Di Pasquale...

Black Bag: Doppio Gioco (podcast)
07 luglio 2025Redazione

Black Bag: Doppio Gioco (podcast)

Il Visionario  Torna, anche questa settimana, Il Visionario di Andrea Di Falco, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata...

De Laurentiis annuncia: “Verdone torna sul set con Scuola di seduzione”
07 luglio 2025Eugenio De Bartolis

De Laurentiis annuncia: “Verdone torna sul set con Scuola di seduzione”

Il prossimo film di Carlo Verdone ha già un titolo: Scuola di seduzione. Lo ha annunciato il produttore Aurelio De Laurentiis ricevendo il Legend ...

Tra Fellini e Burri: il sogno in Antonio Telesca
04 luglio 2025Mauro Di Ruvo

Tra Fellini e Burri: il sogno in Antonio Telesca

Non c’è molto da stupirsi se in Esiodo il famoso proemio dell’investitura poetica delle Muse eliconie si risolve alla fine in un sogno vesperino d...

Carlo Cattaneo: Federalismo e Libertà
04 luglio 2025Antonino Sala

Carlo Cattaneo: Federalismo e Libertà

Carlo Cattaneo (1801-1869), figura di spicco del Risorgimento italiano, propose una visione della libertà fondata sul progresso e l’autonomia. Non...

La piega, il Barocco e l’arte del dispiegamento
04 luglio 2025Gustavo Micheletti

La piega, il Barocco e l’arte del dispiegamento

Da Leibniz a Bach con Deleuze Nel suo saggio Le Pli. Leibniz et le Baroque (1988), Gilles Deleuze sviluppa una delle sue intuizioni più suggestiv...

Visioni. Addio a Michael Madsen, attore della Nouvelle Vague tarantiniana
04 luglio 2025Andrea Di Falco

Visioni. Addio a Michael Madsen, attore della Nouvelle Vague tarantiniana

Michael Madsen non c’è più. L’attore che più di ogni altro ha incarnato il fenomeno della Nouvelle Vague tarantiniana all’alba di ieri è stato tro...

Afterhours: una tournée per piccole iene
03 luglio 2025Roberta Moretti

Afterhours: una tournée per piccole iene

Ballate per piccole iene, album simbolo degli Aftherhours, compie vent’anni e dopo una ristampa speciale uscita il 6 giugno (pubblicata da Univers...