Roma Arte in Nuvola, fiera internazionale di Arte moderna e contemporanea, torna dal 21 al 23 novembre 2025 negli spazi della Nuvola di Massimilia...
Non sapendo fare a maglia. Diario di viaggio di un lettore compulsivo di Lodovico Festa è disponibile in tutte le librerie: un florilegio di 555 a...
“La dolce vita non è stata solo un filone del cinema, ma un modo di vivere della romanità. Occorre trarne insegnamento e riproporlo coinvolgendo i...
Il Visionario Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arrivano in sala. Anal...
Il Torino Film Festival 2025 è dedicato al mito di Paul Newman. La manifestazione, giunta alla 43ª edizione, per il secondo anno sotto la direzion...
In questi ultimi tempi appaiono sempre più spesso articoli che riguardano i rapporti tra la destra di governo e la cultura ed, in particolare, i t...
L’uomo è un universo individualizzato auto-riflessivo, una eco della profondità dell’esistenza, un continuo gioco di luce e ombra, di presenza e p...
Manuel Agnelli ha deciso di fermarsi per un anno. Il cantautore milanese si concederà “un anno sabbatico per vivere”. Non arretra. “Me lo sono gua...
La storia ha sempre o comunque fondamentalmente unito l’economia all’arte. Gli uomini potevano combattere, collaborare, inventare nel terreno econ...
Sono 569 gli editori che da ogni angolo del Paese si preparano a raggiungere la capitale per una delle manifestazioni culturali più attese dell’an...
La 19ª edizione del Premio internazionale Caterina de’ Medici Un tripudio di “berrette bianche” per festeggiare i 50 anni dell’Unione regionale c...
Hanno condiviso il successo e hanno deciso di morire insieme, a 89 anni. Alice ed Ellen, le gemelle Kessler hanno vissuto, fianco a fianco, una lu...