Dopo avere visto il suo ultimo film, After the Hunt – Dopo la caccia, cioè il racconto dell’uomo, etero, occidentale, bianco, del regista italiano...
Una mostra collettiva rappresenta una serie di artisti ispanici. Senza confini: è questo il titolo dell’esposizione organizzata alla Galleria d’ar...
Il Visionario Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arrivano in sala. An...
Settantacinque anni fa, il 29 ottobre 1950, nasceva a Crotone Salvatore Antonio Gaetano, per tutti semplicemente Rino. Un nome che evoca una voce ...
Un film di culto torna nelle sale per festeggiare Halloween. Frankenstein Junior (Young Frankenstein) diretto da Mel Brooks nel 1974 viene nuovame...
Ho conosciuto Pier Paolo Pasolini nel 1963. Avevo pubblicato su Nuovi Argomenti, la rivista di Alberto Moravia, un saggio che ebbe risonanza mondi...
È morto James Senese. Il celebre sassofonista, fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, è stato uno storico componente della band di Pino Da...
La narrazione con cui Wanda Marasco ha saputo delineare e ritrarre la personalità di Ferdinando Palasciano, medico e docente universitario, in un’...
Quale è, dunque, L’importanza di chiamarsi Ernesto nell’opera teatrale di Oscar Wilde, in scena alla Sala Umberto di Roma, fino al 2 novembre, per...
Crossing Istanbul del regista Levan Akin è un bel film. Di nicchia, ma bello. Il ritmo del film è coinvolgente e perfetto. É denso. È la storia di...
Björn Andrésen è scomparso sabato 25 ottobre, all’età di 70 anni. L’attore e musicista svedese è universalmente noto per il suo ruolo giovanile di...
Le voci femminili hanno dominato il palmarès della 20ª Festa del cinema di Roma. Il premio del Miglior film del concorso Progressive Cinema è stat...