Il punto sul centrodestra nella nuova puntata de “La Cura Ri-costituente” insieme a Paolo...
Oggi i politici italiani non fanno che chiedere “più soldi” e più bonus per tutti, senza curarsi di contenere la spesa e il debito pubblico. Più soldi vengono...
Qualche sera fa in televisione era invitato un parlamentare del Partito Democratico, il quale...
Il Covid è tornato a correre in Italia. Da una parte sono in crescita i contagi nell’ondata segnata dalla variante...
Si è concluso dopo oltre un’ora il confronto tra Mario Draghi e Giuseppe Conte. L’incontro può...
Mala tempora currunt: affitti, bollette, assicurazioni. E l’economia delle famiglie che non può sorridere. L’Ufficio studi...
Il Senato affronterà in questi giorni il problema della crisi delle sale cinematografiche con una...
È morto a Roma Don Pietro Sigurani, il parroco di Sant’Eustachio a Roma, che imbandiva tavola in chiesa e sfamava tutti con i soldi dei benefattori. Diceva...
Con l’ordinanza n. 28400 del 15 ottobre 2021, la Corte di Cassazione è tornata, per l’ennesima volta, a...
Restano i ricordi nella mitica sala stampa di San Vitale, dietro Via Nazionale a Roma, chiusa alcuni anni fa, frequentata da generazioni di cronisti romani...
Mi ha colpito l’intervento del Cardinale Gianfranco Ravasi al Festival dell’Economia di Trento...
C’è, nel nostro presente, il dubbio sul futuro. Non le solite incertezze, il futuro non lo conosciamo, ma proprio sul futuro, se vi sarà un futuro. Certo, non...
Si è tenuta la seconda edizione del “Premio Scientifico Pioppi” che valorizza...
Il protrarsi della siccità sul nostro Paese rende sempre più vicino lo spettro del razionamento. Forse ci sono davvero...
È inconcepibile che un grande Paese come l’Italia, secondo gli interessati opinionisti di parte, nazionali e...
La sera tardi (e per vent’anni di fila) telefonavo a Gian Nicola Amoretti e, da inveterati nottambuli, chiacchieravamo...
Lavoro, salari, inflazione e un nuovo patto sociale nella nuova puntata de “La Cura Ricostituente”. Ospite...
“La Russia, con il suo gioco del gas sta facendo di tutto per aumentare l’inflazione e per costringere...
Perché scioperano i taxi? Questa la domanda che va per la maggiore: per 48 ore, infatti, braccia...
Gli italiani sono formichine laboriose, risparmiatrici e timorose del potere. Negli ultimi tempi assillati da due preoccupazioni, ovvero che possa...
Un’opposizione dura e leale. Ma anche la piena legittimità “di guidare la coalizione e governare”. Il...
La crescita del prezzo dell’energia elettrica non accenna a fermarsi. Nella scorsa settimana, tra il 27 giugno e il 3 luglio, il Gestore dei mercati energetici...
Alcuni anni fa un collega e amico dell’Università di Padova, purtroppo prematuramente scomparso...
In Germania il governo, composto da Spd (Socialdemocratici), Verdi e Fdp (Liberali), ha proposto una legge per consentire...
Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte: per queste cinque...
Il Large Hadron Collider (Lhc), il più potente acceleratore di particelle al mondo, sta entrando nella terza...
Il disegno di legge “Aiuti” rappresenta il nuovo banco di prova della maggioranza di governo...
“Chi di sanzioni colpisce, di sanzioni perisce” ha sentenziato giuliva una giornalista, ignara di spararsi sui piedi in diretta televisiva...
Non ovunque la politica è chiacchiere e fottere. Marine Le Pen, forte del risultato del...
Gli Stati Uniti vorrebbero escludere dal mercato la Russia e la Cina, in quanto temono la concorrenza delle materie prime russe e delle merci a basso...
“In un momento così delicato per i conti aziendali, quanto intende spendere la Rai per questo...
Un furto di un miliardo di dati sensibili. È il numero impressionante relativo all’ennesimo violazione da parte degli...
Esattamente un anno fa è arrivata la notizia della scomparsa di Raffaella Carrà. Era il pomeriggio del 5 luglio...
Da qualche mese è possibile vivere un’esperienza indimenticabile e imperdibile per tutti coloro che amano...
Per ora TikTok ha deciso di non espandere le sue modalità di ecommerce né in Italia, né in...
Degli appassionati dei videogiochi e tecnologia, i padri fondatori della Polium, hanno annunciato l’arrivo nel 2024 di una console basata sugli Nft (che sta per...
Sebbene l’obbligo delle mascherine nei luoghi di lavoro sia decaduto dal primo luglio, diventando una...
Il professor Mario Draghi, prima come governatore della Banca d’Italia e dopo della Banca centrale...
La Repubblica Ceca è succeduta alla Francia nella presidenza di turno del Consiglio dei capi di Stato e di Governo dell’Unione europea. Il primo ministro...
Nel sistema geopolitico attuale si può sottomettere un Paese che non vuole essere dominato? La guerra...
Di certo nella vita ci sono la morte, il secondo posto di Toto Cutugno al Festival di Sanremo e il cacio sui maccheroni. Ma anche che l’unione tra Partito...
Il confronto Draghi-Conte doveva andare in scena alle 16,30. Ma, dopo la tragedia della Marmolada, che...
Il primo luglio 2022 il premier cinese Xi Jinping – in occasione del venticinquesimo anno dalla “liberazione” di Hong Kong – si è presentato nella ex...
Tra i due litiganti, il terzo gode. Il partito di Silvio Berlusconi, Forza Italia, è dato al 9,8 per cento dal...
La ricostruzione dell’Ucraina? Innanzitutto, è “l’obiettivo comune”...
Il diritto vigente presuppone il diritto naturale, che è recepito dalla coscienza prima ancora di...
Sta per essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la riforma del reclutamento e della formazione dei docenti, inserita...
Ripartire ed evitare di bloccare nuovamente il Paese. C’è anche il Covid tra i temi caldi nell’agenda...
Dopo la tragedia della Marmolada e la preoccupante situazione del Po, il Consiglio dei ministri ha deciso di riunirsi oggi alle 18 per deliberare...
È uscita la Governance Poll di Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore che classifica i sindaci e i governatori...
Il rapido deterioramento dell’ambiente di sicurezza dell’Asia orientale, la rapida espansione della capacità militare...
Tre anni fa ricordai che il Building information modeling (Bim) è un processo che utilizza un modello...
Il direttore Andrea Mancia, la redazione, l’amministrazione e i collaboratori tutti de “L’Opinione delle Libertà” si stringono intorno all’amico e collega Dimitri Buffa...
Fino a pochi giorni fa, il 2022 sembrava per Jannik Sinner un anno da dimenticare. Cambi di...
Lo scorso 10 maggio è stato presentato in Senato, su iniziativa della senatrice Paola Binetti e di numerosi altri firmatari, il...
Gina Lollobrigida si sente “molto amata”. Lo rivela all’Ansa l’attrice nel giorno del suo 95° compleanno...
C’è chi resiste più sott’acqua che al lavoro. E chi, invece, è costretto a chiudere la propria attività. Nei giorni...
Non si arresta il rialzo dei prezzi delle materie prime, con l’insorgere di nuove difficoltà dettate da una...
Giulio Cesare soggiogò e unificò la Gallia che era divisa in tre parti. Il sindaco di Roma smembra la città in tre settori per debellare la “monnezza”. Che uomini...
Un monumento del teatro, un maestro, un gigante. Gli appellativi con cui viene definito Peter Brook...
La base dell’intero meccanismo è un guscio smart, nel quale il piccolo cuore...
Pressoché ogni epoca maturata nella sua determinazione, si ritiene in possesso della “ragione...
Nuovi strumenti consentiranno di registrare, modificare e pubblicare podcast direttamente dall’app principale. È la rivoluzione targata Spotify. Il...