Quando parla un Berlusconi, va ascoltato. Questa volta tocca a Pier Silvio Berlusconi, l’erede maschio del leone di Arcore, dettare la sua linea (...
Cresce il numero degli studenti che boicottano l’orale della maturità. Chi afferma che si tratti di un male si sbaglia almeno quanto coloro che gi...
“Vi sono leggi che il legislatore conosce così poco, che sono contrarie allo scopo ch’egli si è proposto”. Così Charles de Montesquieu già nel 174...
Sul tema sempre molto caldo di Garlasco, in questi ultimi giorni stiamo assistendo ad un vero e proprio paradosso espresso dal fronte mediatico ri...
Va bene tutto, ma questa storia del nostro ministro degli Interni cacciato via dalla Libia cirenaica, non si può sentire. È troppo. Per l’Italia e...
Per fortuna che c’è la realpolitik! Otto von Bismarck, dall’aldilà, ne sarà orgoglioso. In un clima estivo torrido, in cui il rischio è di annegar...
“La morte è la soluzione di tutti i problemi: nessun uomo nessun problema”. Questa è una famosa frase attribuita a Iosif Stalin, uomo al vertice d...
Negli ultimi anni, ho più volte denunciato i rischi derivanti dall’infiltrazione di ideologie estremiste all’interno delle comunità islamiche, aus...
Non siamo meteorologi (al più, meteoropatici). E neppure siamo tuttologi, come, purtroppo, tanti in circolazione nel mondo dei media. Ragione per ...
Sassolini di Lehner Sky, talora, una sorta di Pravda ritardata, dove si celebrano anche impudenti filmati apologetici su Enrico Berlinguer, quell...
Non è mai buona cosa assuefarsi alla realtà della guerra. Ma è ciò che sta accedendo a noi occidentali riguardo alla crisi russo-ucraina. Sembra c...
Riportano le cronache che Roberto Saviano, querelato dal ministro Matteo Salvini per averlo definito “ministro della mala vita”, nel corso di una ...