Editoriali

sabato 8 novembre 2025


Te c’hanno mai Mamdani a “quer paese”?
07 novembre 2025Giancarlo Lehner

Te c’hanno mai Mamdani a “quer paese”?

Sassolini di Lehner Il cupio dissolvi dell’Occidente trova l’ennesima conferma nell’elezione di Zohran Mamdani a sindaco di New York. La patologia...

Torna nelle urne l’altra America, anti-trumpiana
06 novembre 2025Cristofaro Sola

Torna nelle urne l’altra America, anti-trumpiana

Ok! Il passaggio elettorale di ieri l’altro negli States per la destra repubblicana e trumpiana è stato un disastro. È andata malissimo, non solo ...

Torre dei Conti: un crollo che spezza una vita
05 novembre 2025Cristofaro Sola

Torre dei Conti: un crollo che spezza una vita

Si muore. É l’unico accadimento di cui abbiamo certezza. Tuttavia, non succede a tutti allo stesso modo. Vi sono morti desiderabili, quando si pas...

Le favole di chi osteggia la riforma della giustizia
05 novembre 2025Claudio Romiti

Le favole di chi osteggia la riforma della giustizia

I sempre più inferociti oppositori alla riforma della Giustizia Nordio, ribadendo all’unisono una favoletta raccontata dal procuratore di Napoli, ...

4 Novembre, festa dell’identità nazionale
04 novembre 2025Renato Cristin

4 Novembre, festa dell’identità nazionale

4 novembre 1918: entra in vigore il trattato d’armistizio siglato dall’Italia e dall’Austria la sera del giorno precedente a Villa Giusti, nelle v...

Il gigante Vassalli e i nani corporativi
03 novembre 2025Giancarlo Lehner

Il gigante Vassalli e i nani corporativi

Sassolini di Lehner Attendiamo con ansia che la magistratura riapra i casi di Abele e Remo, riesaminando indizi e prove sul vero ruolo di Caino e...

Francesca Albanese, eroina pro-Pal
31 ottobre 2025Cristofaro Sola

Francesca Albanese, eroina pro-Pal

Nel bestiario della politica vi è un nome che riecheggia: Francesca Albanese. Chi è costei? Niente di che, una ragazza dell’Appennino campano – na...

I parrucconi della giustizia
30 ottobre 2025Claudio Romiti

I parrucconi della giustizia

Sono rimasto molto colpito dal notevole e coraggioso intervento di Carlo Calenda in Senato a sostegno della riforma della Giustizia. Attaccando la...

Occidente, il luogo in cui dimora il fantasma della libertà
29 ottobre 2025Cristofaro Sola

Occidente, il luogo in cui dimora il fantasma della libertà

Proviamo, una volta nella vita, a volerci bene. Come? Decidendo di non prendere per oro colato tutto ciò che l’informazione condizionata dal polit...

Emanuele Fiano echeggia Giorgio Bocca
29 ottobre 2025Giancarlo Lehner

Emanuele Fiano echeggia Giorgio Bocca

Sassolini di Lehner Emanuele Fiano, presidente di “Sinistra per Israele”, con aggravante Partito democratico, è la prova incarnata che non basta ...

Affidabilità, il segno di Giorgia Meloni
27 ottobre 2025Renato Cristin

Affidabilità, il segno di Giorgia Meloni

Nei sondaggi politici, i numeri sono un indice del gradimento di cui partiti e leaders godono presso l’opinione pubblica, ma dietro alle cifre ci ...

La Polonia distopica di Donald Tusk
27 ottobre 2025Giancarlo Lehner

La Polonia distopica di Donald Tusk

Sassolini di Lehner In attesa che qualche giurista denunci Donald Tusk per efferati crimini contro la cornice liberaldemocratica polacca, duole r...


di