Editoriali

Andrea Di Consoli merita rispetto, non i veleni di “Dagospia”
25 luglio 2025Giancarlo Lehner

Andrea Di Consoli merita rispetto, non i veleni di “Dagospia”

Sassolini di Lehner Bettino Craxi volle che io fossi il direttore del rinato L’Avanti! Tanti giovani arrivarono nell’angusta sede del quotidiano,...

Un “Iron Dome” mediatico per Israele
24 luglio 2025Dimitri Buffa

Un “Iron Dome” mediatico per Israele

Vinta la guerra contro i propri nemici (Iran, Hamas, Hezbollah, Houthi, eccetera) Israele sta perdendo nettamente sul campo di battaglia della nar...

Abolire il Codice degli appalti
24 luglio 2025Vincenzo Vitale

Abolire il Codice degli appalti

Ubi commoda, ibi incommoda, ripetevano i vecchi giuristi ancora impastati della buona linfa del diritto romano, oggi troppo spesso dimenticata. Vo...

Miracolo a Milano
23 luglio 2025Cristofaro Sola

Miracolo a Milano

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, nel pieno della bufera giudiziaria che coinvolge la sua amministrazione, si è presentato in Consiglio comunale a...

Napoli sfregia Croce
23 luglio 2025Riccardo Scarpa

Napoli sfregia Croce

A Napoli è stato stracciato il contratto per una stagione di concerti diretti da Valerij Abisalovič Gergiev, considerato uno dei maggiori direttor...

Sul caso Gergiev ha ragione Farinetti
22 luglio 2025Claudio Romiti

Sul caso Gergiev ha ragione Farinetti

Come ben sanno coloro i quali hanno la pazienza di leggere i miei articoli, ho sempre condannato l’insensata guerra di aggressione che la Russia s...

Il paravento di Sala
22 luglio 2025Massimiliano Annetta

Il paravento di Sala

Il redde rationem andato in scena ieri dinanzi al Consiglio comunale di Milano è stato, occorre dirselo chiaramente, assai deludente. Il sindaco ...

Classe media e borghesia
21 luglio 2025Pietro Di Muccio de Quattro

Classe media e borghesia

Un giorno sì, un giorno no, il Corriere della Sera riscopre la borghesia, addirittura chiamandola per nome, fino a spingersi a intitolare: “Il pil...

Separazione dei poteri alla milanese
21 luglio 2025Massimiliano Annetta

Separazione dei poteri alla milanese

Il diritto è politica, bellezze – per dirla con l’Humphrey Bogart/Ed Hutcheson di quel magnifico film dal titolo L’ultima minaccia – con buona pac...

Ricostruzione dell’Ucraina: chiamiamolo “Piano Giorgia Meloni”
18 luglio 2025Renato Cristin

Ricostruzione dell’Ucraina: chiamiamolo “Piano Giorgia Meloni”

Se dal punto di vista militare la questione ucraina è purtroppo ancora lungi dall’essere risolta (la pace resta infatti un auspicio dell’Occidente...

Un temibile concorrente per Salvini
18 luglio 2025Claudio Romiti

Un temibile concorrente per Salvini

Con la quasi definitiva bocciatura del terzo mandato per le Amministrazioni regionali, il presidente uscente del Veneto Luca Zaia, sulla carta una...

Governo Meloni: mille di questi giorni
18 luglio 2025Cristofaro Sola

Governo Meloni: mille di questi giorni

Sembra ieri quello storico (per il popolo della destra) 22 ottobre 2022, quando Giorgia Meloni varcò la soglia del Quirinale per prestare giuramen...