Società

Quando il ragazzo del Pony Express era un signore
18 luglio 2025Pierpaolo Arzilla

Quando il ragazzo del Pony Express era un signore

Ai neolaureati di 40 anni fa, una volta preso faticosamente atto della direzione che stava prendendo il mondo (“le lingue richieste sono il cinese...

Viaggio in Madagascar: non solo mare
18 luglio 2025Redazione

Viaggio in Madagascar: non solo mare

Il Madagascar è spesso associato alle spiagge paradisiache, ai resort di lusso affacciati sull’Oceano Indiano e alle acque cristalline che lambisc...

Le incongruenze di Bankitalia sul nucleare
18 luglio 2025Silvano Mattioli (*)

Le incongruenze di Bankitalia sul nucleare

Andiamo a smontare punto per punto il documento pieno di incongruenze emesso dalla Banca d’Italia sul nucleare. Iniziamo dalla introduzione in cui...

Il tempo e l’uomo
18 luglio 2025Antonio Saccà

Il tempo e l’uomo

Il tempo esistenziale non dipende da noi, anche se lo estinguessimo volontariamente cesseremmo l’esistenza perché mortali. Il tempo esistenziale è...

Il docufilm di Crespi su Falcone e Borsellino in onda su Rai 1
18 luglio 2025Alessandro Cucciolla

Il docufilm di Crespi su Falcone e Borsellino in onda su Rai 1

Il docufilm “Falcone e Borsellino - Il fuoco della memoria”, diretto da Ambrogio Crespi verrà mandato in onda su Rai 1 domani in seconda serata. L...

Taccuino Liberale #48
18 luglio 2025Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #48

In questa calda estate 2025, che i catastrofisti a breve ci diranno se essere la peggiore di tutti i tempi dell’intera galassia, o se comunque sul...

Morto in carcere a Prato, Antigone: sistema “allo sbando”
18 luglio 2025Edoardo Falzon

Morto in carcere a Prato, Antigone: sistema “allo sbando”

Un altro morto in carcere. Il sistema detentivo italiano torna a colpire, e miete l’ennesima vittima. Un uomo di 58 anni, di nazionalità romena, è...

L’idea di una psicoterapia di Stato è ipocrita e dannosa
17 luglio 2025Giovanni Perini (*)

L’idea di una psicoterapia di Stato è ipocrita e dannosa

Il nuovo istituto dei “Cuav” suscita numerose perplessità etiche e scientifiche Il 22 gennaio scorso è stato emanato il decreto ministeriale che ...

Dal processo accusatorio al processo millantatorio
17 luglio 2025Antonio Nastasio

Dal processo accusatorio al processo millantatorio

Quando la verità si piega al potere della narrazione, fatto che rappresenta un bisogno spasmodico di rappresentare se stessi affermando un potere ...

Assalto straniero a “la Repubblica” e “La Stampa”
16 luglio 2025Sergio Menicucci

Assalto straniero a “la Repubblica” e “La Stampa”

I giornalisti e i dipendenti di la Repubblica, La Stampa e di altre testate territoriali hanno chiesto “chiarezza” all’editore Gedi sulle intenzio...

Roma e la sua cucina: le trattorie tradizionali da provare
16 luglio 2025Redazione

Roma e la sua cucina: le trattorie tradizionali da provare

Quando si parla di Roma, le prime cose che vengono in mente sono la sua incredibile storia, le sue assolute e immortali bellezze artistiche, archi...

La logica del male minore e il suicidio assistito
16 luglio 2025Giulia Bovassi (*)

La logica del male minore e il suicidio assistito

George Orwell la definì Common decency, una sorta di senso di correttezza morale comune, in parte assimilabile a quel che oggi molti definiscono “...