Da circa una ventina d’anni anche gli italiani avvertono come stia diventando sempre più difficile comprendere le ragioni del proprio prossimo. Un...
Il segno graduale della discontinuità Il recente discorso di Papa Leone XIV al Quirinale, pronunciato davanti al presidente della Repubblica, e l...
Venerdì 17 per gli scaramantici non è un gran giorno, eppure qualche interesse per il fenomeno c’è perché può avere diverse implicazioni. Sebbene ...
Privarsi dell’uso della tecnologia è un sollievo. Riportare il suo utilizzo a una misura che non eccede i confini della possibilità per la quale è...
A Udine, prima e durante la partita di calcio tra Italia e Israele, si sono presentati i soliti odiatori, spinti dai soliti rimestatori nel torbid...
Il potere più potente di tutte le democrazie occidentali non è quello del Governo, ma quello dell’informazione, che purtroppo a volte viene gestit...
Una tragedia inattesa ha strappato all’Italia tre dei suoi figli più valorosi, tre Carabinieri che hanno risposto con la vita al richiamo del dove...
Medicina a Km 0 Un tempo era considerata la vetta della professione medica. La chirurgia rappresentava la specializzazione più ambita, quella c...
Chiude Mtv Uk. Negli anni 2000 incarnava la sicurezza che ti aspettava a casa nel doposcuola. E molto altro. È arrivata la notizia che Paramount s...
Occuparsi di energia dell’acqua è difficilissimo. Intanto, perché l’acqua è un elemento che ha caratteristiche – quelle che conosciamo – che non s...
Il Premio Nobel per l’economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt. Lo ha annunciato ieri l’Accademia reale svedes...
È stato avviato lo smantellamento delle attività editoriali del gruppo Gedi. La famiglia Agnelli-Elkann si avvia a uscire dal mondo dei quotidiani...