Dalla fine della Seconda guerra mondiale fino a oggi la religione ha continuato ad agire in modo silenzioso, ma persistente, sulle tensioni social...
La salute come diritto costituzionale, la prevenzione come dovere collettivo e la giustizia ambientale come espressione del Fair Play civile: sono...
Liber-Tea #3 Nella terza puntata del podcast filosofico più trendy del momento, Liber-Tea, insieme alla professoressa Roberta Adelaide Modugno ...
Una battaglia di libertà. Tale è quella che da anni sta conducendo Francesca Della Valle, storica compagna di Lando Buzzanca e fondatrice dell’ass...
Una vita per le istituzioni, un’eredità che parla di coraggio, umanità e di una pagina storica per le Forze Armate italiane. La scomparsa del gene...
Serial Griller Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, definendo l’attenzione prestata dall’assemblea sinodal...
Medicina a Km 0 Nel mondo della sanità pubblica, la qualità della comunicazione non è un aspetto accessorio: è parte integrante del processo di...
Dopo un’estate 2025 che ha registrato un tasso medio di occupazione pari all’80 per cento delle camere disponibili negli esercizi ricettivi italia...
È preoccupante quanto accade, da qualche tempo, presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, dove tra gli operatori penitenziari e t...
A oltre ottant’anni di distanza, la battaglia di El Alamein rimane uno degli episodi più tragici ed eroici della Seconda guerra mondiale per l’Ita...
Nel silenzio quasi totale dei grandi media, è emerso in Parlamento un fatto che avrebbe meritato l’apertura di tutti i notiziari e un dibattito pu...
Quanto accaduto nei giorni scorsi a Bologna, dove alle sette del mattino le forze dell’ordine in assetto da sommossa si sono presentate in due app...