Cultura

Il cinema hollywoodiano è violento e tragico
29 settembre 2025Guia Mocenigo

Il cinema hollywoodiano è violento e tragico

Sorprende come la cinematografia hollywoodiana contemporanea sia a senso unico. In direzione sinistramente inguardabile, violenta e tragica. Come ...

Ferrara Film Festival: i vincitori dei Golden dragon awards
29 settembre 2025Redazione

Ferrara Film Festival: i vincitori dei Golden dragon awards

Decima edizione, che segna il debutto di Claudia Conte alla direzione artistica L’inizio di una prolifica e cospicua collaborazione. In conclusio...

I 40 anni del Solinas, Premio per la migliore sceneggiatura inedita
29 settembre 2025Eugenio De Bartolis

I 40 anni del Solinas, Premio per la migliore sceneggiatura inedita

Il premio per la migliore sceneggiatura inedita è giunto alla sua quarantesima edizione. È intitolato allo sceneggiatore sardo Franco Solinas, aut...

 Non produce cultura e politica questa nostra società bloccata
26 settembre 2025Ruggiero Capone

Non produce cultura e politica questa nostra società bloccata

Negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento indubbiamente l’Italia e l’Europa hanno prodotto un enorme dibattito culturale; lo stesso av...

Fare cinema è fare tribù, quarto Premio Sergio Pastore
26 settembre 2025Donatella Papi

Fare cinema è fare tribù, quarto Premio Sergio Pastore

“I premi fanno bene al cinema e allo spettacolo. Ai tempi d’oro era un susseguirsi di eventi e non era solo la dolce vita, era strategia. Il film ...

Visioni. “Sunday Best: la storia di Ed Sullivan”, lo show che cambiò l’America
26 settembre 2025Andrea Di Falco

Visioni. “Sunday Best: la storia di Ed Sullivan”, lo show che cambiò l’America

Un giornalista sportivo d’origine irlandese che diventa presentatore, uomo di spettacolo e straordinario scopritore di talenti. Sunday Best: la st...

Colpito tre volte: la storia di un grande scienziato, ebreo e italiano
25 settembre 2025Gustavo Micheletti

Colpito tre volte: la storia di un grande scienziato, ebreo e italiano

Tullio Terni è stato uno scienziato di fama internazionale. Nato a Livorno il 21 gennaio 1888, studiò medicina all’Università di Firenze, dove fu ...

Claudia Cardinale o della giovinezza
25 settembre 2025Antonio Saccà

Claudia Cardinale o della giovinezza

Tanti tanti anni fa, al tempo della giovinezza, mi recavo spesso, almeno due o tre volte al mese, da Anna Magnani, che amava la compagnia, almeno ...

“Io sono nessuno 2” (Podcast)
25 settembre 2025Redazione

“Io sono nessuno 2” (Podcast)

Il Visionario  Torna Il Visionario di Andrea Di Falco, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che ...

Addio a Claudia Cardinale, la musa di Fellini e Visconti
24 settembre 2025Eugenio De Bartolis

Addio a Claudia Cardinale, la musa di Fellini e Visconti

Claudia Cardinale è morta all’età di 87 anni. L’attrice era circondata dai suoi figli a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva. Era malata da tempo...

“La voce di Hind Rajab”: il dramma in diretta
24 settembre 2025Maurizio Bonanni

“La voce di Hind Rajab”: il dramma in diretta

Ramallah: coordinamento soccorsi della Mezzaluna rossa. Uno zio che chiama alla ricerca disperata di un segno di vita della sua famiglia, di cui n...

Il mio amico Giuseppe Verdi
24 settembre 2025Antonio Saccà

Il mio amico Giuseppe Verdi

Viviamo con chi non vive, vale a dire, viviamo di passato almeno quanto viviamo con di presente. Questo è il pregio dell’uomo: accumulare anche il...