Un omaggio speciale ad Andrea Camilleri nel centenario della nascita. Letterature festival internazionale di Roma celebra il grande scrittore sici...
Alvaro Vitali non c’è più. L’attore è scomparso a Roma nel tardo pomeriggio di ieri. Era stato ricoverato due settimane fa “per una broncopolmonit...
Mahin ha compiuto settant’anni, è vedova da trenta, non si è risposata e vive sola da quando la figlia si è trasferita all’estero con la famiglia....
Lea Massari è stata l’indimenticabile icona de L’Avventura di Michelangelo Antonioni. L’attrice romana è mancata ieri a 91 anni, nella sua casa ai...
L’anniversario di Alfredo Catalani avrà risonanza locale. Del resto riguarda il mese di nascita, giugno, del 1854. Ma ha dei cultori, a Lucca. Ebb...
Fra tre giorni, al Teatro alla Scala di Milano, si consumerà un evento storico. Quarantotto anni dopo l’ultima messa in scena, Norma di Vincenzo B...
Vincitore del Pardo d’oro, Gran premio del Festival di Locarno per il Miglior film 2023 – e circolato ultimamente anche in Italia, ma in pochissim...
Il Visionario Debutta un nuovo podcast targato L'Opinione: Il Visionario di Andrea Di Falco. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai fi...
Era famoso in Italia e nel mondo per le sue grandi opere, spesso in bronzo e spesso sferiche. Si è spento Arnaldo Pomodoro, considerato uno dei pi...
Sergio Castellitto parla dello scandalo dei finanziamenti pubblici a Rexal Ford alias Charles Francis Kaufmann. Lo statunitense, arrestato in Grec...
“Lo so oggi è il giorno: l’esame di maturità”. Esordisce così, nel videomessaggio, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per la prova 2025 ta...
Bene ha fatto l’autore, Orazio Maria Gnerre, a scrivere questo ampio saggio. Carl Schmitt, infatti, “è uno dei pensatori che maggiormente hanno in...