L’interesse che ha suscitato il libro di cui è autrice Nicoletta Verna, a cui è stato attribuito il Premio Sila, intitolato I giorni di vetro, edi...
Dopo un’assenza di otto anni, impreziosita dalla vittoria di un Oscar, Kathryn Bigelow, torna dietro la macchina da presa con A House of Dynamite ...
Monk’s Drums è il nuovo progetto di Always Know, quartetto formato da giovani talenti del jazz. Giacomo Petrocchi (sax), Fabrizio Leoni (pianofort...
Con The Conjuring 5 – L’ultimo rito, film diretto da Michael Chaves e uscito nelle sale italiane lo scorso 4 settembre, si chiude, almeno apparent...
Che cosa c’è di più pericoloso per un anziano del piano inclinato, dove le cadute simboliche e reali sono sempre in agguato? La prima specie citat...
La recrudescenza bellicista attuale ha illustri precedenti storici giustificati da robuste ed articolate teologie politiche ingegnerizzate e diffu...
Charlie Sheen si confessa. E decide di farlo attraverso la pagina scritta e davanti alla macchina da presa. Sono due i progetti che lo vedono prot...
A proposito di Università addio. La crisi del sapere umanistico in Italia “Qualsiasi lavoro scientifico presuppone quantomeno la validità delle r...
Friedrich Nietzsche è interno costantemente alla cultura occidentale a livello quotidiano: un riferimento inevitabile. Tuttavia, essendo più contr...
La Fondazione Thule Cultura, fondata da Tommaso Romano, ha organizzato il Culturelite Festival 2025, un evento straordinario in programma il 21 se...
Per Donald Trump è una grande notizia. Il Jimmy Kimmel Live! è stato sospeso. La Walt Disney Company, che controlla la Abc, la rete su cui va in o...
Vi piace il body horror? Se sì, allora vi appassionerà il nuovo film di Julia Ducournau (che ha firmato in passato la regia di Raw, sul cannibalis...