Cultura

giovedì 27 novembre 2025


“Una scomoda circostanza” (Podcast)
27 novembre 2025Andrea Di Falco

“Una scomoda circostanza” (Podcast)

Il Visionario Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arrivano in sala. Anal...

Il “docupanettone” di Aldo, Giovanni e Giacomo
27 novembre 2025Eugenio De Bartolis

Il “docupanettone” di Aldo, Giovanni e Giacomo

Il ritorno di Aldo, Giovanni e Giacomo è fissato giovedì 4 dicembre. È il giorno in cui arriva in sala, in 400 copie, distribuito da Medusa, il lo...

Cultura, visione e territorio al centro del progetto Ama
26 novembre 2025Domenico Letizia

Cultura, visione e territorio al centro del progetto Ama

Ieri si è tenuta, presso la Biblioteca comunale di via San Francesco d’Assisi a Maddaloni (Caserta), la presentazione ufficiale del catalogo Ama –...

Ornella Vanoni: un’icona di libertà all’appuntamento con il mito
26 novembre 2025Salvatore Di Bartolo

Ornella Vanoni: un’icona di libertà all’appuntamento con il mito

Intelligente, dissacrante e disincantata, per decenni Ornella Vanoni ha incarnato inconfondibilmente la perfetta icona femminile di libertà e irri...

Apollo e Dafne: una storia che corre, canta e si trasforma
26 novembre 2025Stella Camelia Enescu

Apollo e Dafne: una storia che corre, canta e si trasforma

Si racconta che un giorno Apollo, giovane e splendente come solo un dio sa essere, abbia osato deridere Eros. Un gesto da poco, forse, ma sufficie...

“Vita da Carlo – Stagione finale” dal 28 novembre su Paramount+
26 novembre 2025Eugenio De Bartolis

“Vita da Carlo – Stagione finale” dal 28 novembre su Paramount+

Carlo Verdone firma il capitolo conclusivo della sua serie tivù. Presentata in anteprima alla Festa del cinema di Roma, arriva il 28 novembre in e...

“Fibonacci, il matematico di Pisa” celebrato dalla città con un convegno
25 novembre 2025Salvatore La Lota Di Blasi

“Fibonacci, il matematico di Pisa” celebrato dalla città con un convegno

Pisa ha celebrato Fibonacci (Leonardo Bonacci), l’illustre matematico che ideò la sequenza numerica da cui scaturì il rapporto fra coppie di termi...

“Just Give Me a Minute” è il nuovo disco jazz firmato Marco Pasinetti Trio
25 novembre 2025Lia Faldini

“Just Give Me a Minute” è il nuovo disco jazz firmato Marco Pasinetti Trio

Marco Pasinetti Trio firma una nuova realizzazione discografica. Just Give Me a Minute, pubblicato dall’etichetta indipendente Wow Records, è disp...

L’ultimo saluto a Ornella Vanoni
24 novembre 2025Lia Faldini

L’ultimo saluto a Ornella Vanoni

Il feretro di Ornella Vanoni è entrato nella chiesa di San Marco a Brera di Milano fra gli applausi. Le note della tromba di Paolo Fresu hanno acc...

Firenze, in mostra oltre 140 opere del Beato Angelico
21 novembre 2025Salvatore La Lota Di Blasi

Firenze, in mostra oltre 140 opere del Beato Angelico

Il frate è considerato uno dei padri del Rinascimento italiano Due sedi prestigiose a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, per ospit...

 Per la prima volta a teatro, il mitico Tenente Colombo
21 novembre 2025Fabrizio Federici

Per la prima volta a teatro, il mitico Tenente Colombo

Al Quirino-Vittorio Gassman, per pochi giorni, sino esattamente al 23 novembre, è in scena Tenente Colombo ‒ Analisi di un omicidio: un giallo com...

La V edizione di Roma Arte in Nuvola
21 novembre 2025Simonetta Alfaro

La V edizione di Roma Arte in Nuvola

La bellezza salverà il mondo? Domanda stoica che rivive da secoli mentre il mondo si plasma senza sosta di convulsi stati emozionali. Di per se, l...


di