Cultura

giovedì 16 ottobre 2025


“Un crimine imperfetto”: un film francese finalmente divertente
16 ottobre 2025Guia Mocenigo

“Un crimine imperfetto”: un film francese finalmente divertente

Ci sono due aspetti che devono mettere sull’avviso lo spettatore prima di andare a vedere questo film: il fatto che é in collaborazione con Netfli...

Restaurata la “Madonna dell’Esilio”, simbolo dell’Esodo Giuliano-Dalmata
16 ottobre 2025Donatella Papi

Restaurata la “Madonna dell’Esilio”, simbolo dell’Esodo Giuliano-Dalmata

La pala restaurata della “Madonna dell’Esilio” è tornata nella Chiesa parrocchiale di San Marco Evangelista, nel quartiere romano giuliano-dalmata...

“La vita va così” (Podcast)
16 ottobre 2025Redazione

“La vita va così” (Podcast)

Il Visionario Torna Il Visionario di Andrea Di Falco, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arr...

La Festa del cinema di Roma omaggia Claudia Cardinale
16 ottobre 2025Eugenio De Bartolis

La Festa del cinema di Roma omaggia Claudia Cardinale

La 20ª edizione della Festa del cinema di Roma si è aperta con un tributo a Claudia Cardinale. All’Auditorium Parco della musica, in una cerimonia...

Andrea Camilleri: una mostra è dedicata al suo “teatro infinito”
15 ottobre 2025Redazione

Andrea Camilleri: una mostra è dedicata al suo “teatro infinito”

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, sono numerose le iniziative che celebrano il grande scrittore siciliano. Mercoledì 22 ottobre, n...

È morto D’Angelo: l’uomo che ha cambiato il R&B
15 ottobre 2025Edoardo Falzon

È morto D’Angelo: l’uomo che ha cambiato il R&B

Nella storia della musica, c’è un prima e c’è un dopo D’Angelo. Il cantautore e polistrumentista di Richmond si è spento all’età di 51 anni, dopo ...

La Festa del cinema di Roma punta sulle opere prime
15 ottobre 2025Eugenio De Bartolis

La Festa del cinema di Roma punta sulle opere prime

Sono tre le opere prima italiane presenti alla Festa del cinema di Roma. Breve storia d’amore di Ludovica Rampoldi, Elena del Ghetto di Stefano Ca...

Festa del cinema di Roma, al via domani la 20ª edizione
14 ottobre 2025Eugenio De Bartolis

Festa del cinema di Roma, al via domani la 20ª edizione

Sono annunciati 150 titoli provenienti da 38 Paesi. Un programma all’insegna di opere prime, di film indipendenti e pellicole commerciali. Sono i ...

La teoria estetica in mezzo a mondi dell’ispirazione in rovina
13 ottobre 2025Mario Sammarone

La teoria estetica in mezzo a mondi dell’ispirazione in rovina

Il genio e la tecnica non sono compatibili. L’uno crea, l’altra ripete. Il genio vive nella feconda transizione tra il non essere e l’essere, pone...

Nanni Loy, il comunista dell’Italia allo specchio
13 ottobre 2025Donatella Papi

Nanni Loy, il comunista dell’Italia allo specchio

“Era un comunista intelligente, né fesso, né radical chic”. Il ritratto in poche parole lo delinea Enrico Vanzina. Proprio così. Nanni Loy ha rapp...

Addio a Diane Keaton: iconica attrice, maestra di stile
13 ottobre 2025Eugenio De Bartolis

Addio a Diane Keaton: iconica attrice, maestra di stile

Diane Keaton non c’è più. La grande attrice americana è morta all’età di 79 anni. Bisogna tornare a Katharine Hepburn, del resto riconosciuta come...

Pierre Boulez: il suono come sincretismo di arti
11 ottobre 2025Stella Camelia Enescu

Pierre Boulez: il suono come sincretismo di arti

Ottobre ci invita a tornare al nome di Pierre Boulez, nato il 26 marzo 1925 e figura centrale del pensiero musicale del Novecento. La sua musica n...


di