Cultura

mercoledì 12 novembre 2025


Tra sogno e tempesta: Berlioz e Wagner, il cuore e il fulmine
12 novembre 2025Stella Camelia Enescu

Tra sogno e tempesta: Berlioz e Wagner, il cuore e il fulmine

Ci sono compositori che non scrivono solo note, ma mondi. Due di loro, Hector Berlioz e Richard Wagner, nell’Ottocento trasformarono la musica in ...

Intellettuale e opinionista
12 novembre 2025Antonio Saccà

Intellettuale e opinionista

Il termine intellettuale viene distribuito con la facilità del volo delle farfalle. Basta scrivere per essere considerati intellettuali. O anche p...

La prossima estate arriva in sala “Toy Story 5”
12 novembre 2025Eugenio De Bartolis

La prossima estate arriva in sala “Toy Story 5”

Ritorna Toy Story. Il quinto capitolo della saga d’animazione targata Disney-Pixar è previsto al cinema dal 19 giugno 2026. I giocattoli Woody, Bu...

“Signorina Giulia”: Strindberg e la vertigine dell’animo umano
11 novembre 2025Roberto Giuliano

“Signorina Giulia”: Strindberg e la vertigine dell’animo umano

La regia di Gianni Leonetti porta al Teatro Arcobaleno un classico intramontabile del teatro naturalista. Scritto nel 1888, Signorina Giulia di Au...

Un libro racconta il viaggio nell’universo pittorico di Guccione
11 novembre 2025Guglielmo Eckert

Un libro racconta il viaggio nell’universo pittorico di Guccione

Il pensiero della critica d’arte Lorenza Trucchi diventa il titolo di un libro sull’artista siciliano capostipite del “gruppo di Scicli”: “Piero G...

“Il maestro”: La vita non è un “Let”
10 novembre 2025Maurizio Bonanni

“Il maestro”: La vita non è un “Let”

È possibile ripetere una battuta di servizio durante una partita di tennis? Sì: quando la pallina lanciata dal battitore sfiora il nastro della re...

Le radici dell’identità civile, culturale, politica degli italiani
10 novembre 2025Fabrizio Federici

Le radici dell’identità civile, culturale, politica degli italiani

Il pregio di Italiani brava gente (Armando editore 2025, Collana Policy, 224 pagine, 19 euro), saggio di Pierluigi Cascioli, giornalista collabora...

“Stranger Things 5”, il gran finale dal 27 novembre su Netflix
10 novembre 2025Eugenio De Bartolis

“Stranger Things 5”, il gran finale dal 27 novembre su Netflix

Stranger Things sta per arrivare. La serie tivù che ha appassionato milioni di spettatori in tutto il mondo è in programma su Netflix. Dopo il deb...

Antonio De Curtis (Totò): la dignità del sorriso oltre la sofferenza
07 novembre 2025Tito Lucrezio Rizzo (*)

Antonio De Curtis (Totò): la dignità del sorriso oltre la sofferenza

La figura di Antonio De Curtis, Totò, il grande artista dalla straordinaria umanità, è ancora oggi – a quasi 60 anni dalla sua scomparsa – evocati...

Il senso del femminismo in un libro curato da Concia e Scaraffia
07 novembre 2025Redazione

Il senso del femminismo in un libro curato da Concia e Scaraffia

Una raccolta di riflessioni sul senso del femminismo nel 2025. È questo l’oggetto del libro curato da Lucetta Scaraffia e Anna Paola Concia. Quel ...

Il momento straussiano: che vorrà mai Peter Thiel?
07 novembre 2025Pietro Di Muccio de Quattro

Il momento straussiano: che vorrà mai Peter Thiel?

Presentato da una fascetta dell’editore Liberilibri come “l’eminenza grigia del nuovo potere americano”, Peter Thiel è l’autore di un libriccino i...

“Un semplice incidente”: un mostro in panne
07 novembre 2025Maurizio Bonanni

“Un semplice incidente”: un mostro in panne

Un uomo alla guida; sua moglie incinta accanto a lui e una bambina piuttosto esuberante confinata nei sedili posteriori, che insiste a introdurre ...


di