Cultura

sabato 1 novembre 2025


“Asturias (Leyenda)”, il canto della terra spagnola
31 ottobre 2025Stella Camelia Enescu

“Asturias (Leyenda)”, il canto della terra spagnola

C’è un brano che sembra nascere non dalle mani di un uomo, ma dal respiro stesso della Spagna. Si chiama Asturias (Leyenda), e lo compose Isaac Al...

Intrecci al Festival della Scienza di Genova: la città in dialogo con la ricerca
31 ottobre 2025Alexia Delzenne

Intrecci al Festival della Scienza di Genova: la città in dialogo con la ricerca

Genova ospita dal 23 ottobre al 2 novembre la 23ª edizione del Festival della Scienza. A guidare il programma, il tema intitolato “Intrecci” che ...

Visioni. “Il mostro”, la deludente miniserie di Stefano Sollima
31 ottobre 2025ADF

Visioni. “Il mostro”, la deludente miniserie di Stefano Sollima

Stefano Sollima ha dedicato una miniserie ai delitti del Mostro di Firenze. Il progetto televisivo, prodotto da prodotta da The Apartment e AlterE...

Cinque anni senza Gianni Molè: il ricordo del maestro del giornalismo siciliano
31 ottobre 2025Andrea Di Falco

Cinque anni senza Gianni Molè: il ricordo del maestro del giornalismo siciliano

Gianni Molè se n’è andato cinque anni fa. La sua scomparsa, causata dal Covid, ha destato una profonda commozione tra amici, familiari e colleghi....

“We Are Who We Are”, la rappresentazione del caos
30 ottobre 2025Guia Mocenigo

“We Are Who We Are”, la rappresentazione del caos

Dopo avere visto il suo ultimo film, After the Hunt – Dopo la caccia, cioè il racconto dell’uomo, etero, occidentale, bianco, del regista italiano...

“Senza confini”: le opere di artisti nel segno dell’Hispanidad
30 ottobre 2025Fabrizio Federici

“Senza confini”: le opere di artisti nel segno dell’Hispanidad

Una mostra collettiva rappresenta una serie di artisti ispanici. Senza confini: è questo il titolo dell’esposizione organizzata alla Galleria d’ar...

“Io sono Rosa Ricci” (Podacst)
30 ottobre 2025Andrea Di Falco

“Io sono Rosa Ricci” (Podacst)

Il Visionario Torna Il Visionario, il podcast targato L’Opinione. Una rubrica interamente dedicata al cinema e ai film che arrivano in sala. An...

 Rino Gaetano: il mistero di una fine mai accettata
30 ottobre 2025Alessandro Cucciolla

Rino Gaetano: il mistero di una fine mai accettata

Settantacinque anni fa, il 29 ottobre 1950, nasceva a Crotone Salvatore Antonio Gaetano, per tutti semplicemente Rino. Un nome che evoca una voce ...

Halloween, “Frankenstein junior” torna al cinema oggi e domani
30 ottobre 2025Eugenio De Bartolis

Halloween, “Frankenstein junior” torna al cinema oggi e domani

Un film di culto torna nelle sale per festeggiare Halloween. Frankenstein Junior (Young Frankenstein) diretto da Mel Brooks nel 1974 viene nuovame...

Il cinquantesimo anno di un omicidio: Pier Paolo Pasolini
29 ottobre 2025Antonio Saccà

Il cinquantesimo anno di un omicidio: Pier Paolo Pasolini

Ho conosciuto Pier Paolo Pasolini nel 1963. Avevo pubblicato su Nuovi Argomenti, la rivista di Alberto Moravia, un saggio che ebbe risonanza mondi...

Addio a James Senese, monumentale sassofonista napoletano
29 ottobre 2025Lia Faldini

Addio a James Senese, monumentale sassofonista napoletano

È morto James Senese. Il celebre sassofonista, fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, è stato uno storico componente della band di Pino Da...

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco, Premio Campiello
28 ottobre 2025Giuseppe Talarico

“Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco, Premio Campiello

La narrazione con cui Wanda Marasco ha saputo delineare e ritrarre la personalità di Ferdinando Palasciano, medico e docente universitario, in un’...


di