Società

La scuola va cambiata radicalmente
23 luglio 2019Pier Paolo Segneri

La scuola va cambiata radicalmente

La scuola è amore. La scuola è vita, è bellezza, è una palestra finalizzata a far crescere i cittadini di domani. La scuola non è un carcere e non...

“I furbetti del cartellino”, malcostume diffuso
22 luglio 2019Biagio Maimone

“I furbetti del cartellino”, malcostume diffuso

I cosiddetti “furbetti del cartellino” agiscono, molto spesso indisturbati, quasi esclusivamente nel settore pubblico sia nel Sud Italia sia nel N...

Treni in tilt: incendio doloso, “rivendicazione” anarchica
22 luglio 2019Duilio Vivanti

Treni in tilt: incendio doloso, “rivendicazione” anarchica

Una mattinata all’insegna del caos per chi viaggia in treno. Un incendio doloso è scoppiato alla stazione di Rovezzano, alle porte di Firenze. L’e...

L’inaccettabile e mostruoso silenzio che avvolge Bibbiano
19 luglio 2019Anna Maria Fasulo

L’inaccettabile e mostruoso silenzio che avvolge Bibbiano

Bibbiano è il comune italiano nella provincia di Reggio Emilia dove portavano via i figli alle famiglie naturali accusando i genitori di abusi inv...

Bibbiano, al diavolo la prudenza
19 luglio 2019Vito Massimano

Bibbiano, al diavolo la prudenza

C’è qualcuno che guarda con fastidio alla pressante richiesta proveniente da più parti e tesa a togliere la sordina mediatica ai fatti di Bibbiano...

Iniquitalia
18 luglio 2019Giannantonio Spotorno

Iniquitalia

È degno subire per legge, l’inefficienza e perfino l’oppressione di certe istituzioni? E che dire della caratteristica di taluni pubblici ufficial...

Sanità: pubblico e privato insieme con il Premio Sham
18 luglio 2019Redazione

Sanità: pubblico e privato insieme con il Premio Sham

La IV edizione del Premio Sham per la prevenzione dei rischi sanitari – un’iniziativa unica in Italia che ha come scopo promuovere, conoscere e pr...

La capitana interrogata
18 luglio 2019Redazione

La capitana interrogata

Carola Rackete, il comandante della Sea-Watch 3, è stata interrogata per poco meno di 4 ore presso la Procura ad Agrigento nell’ambito del primo f...

“New Connection”, blitz antimafia: arrestate 19 persone della famiglia Inzerillo
17 luglio 2019Redazione

“New Connection”, blitz antimafia: arrestate 19 persone della famiglia Inzerillo

Un attacco durissimo alla mafia. Grazie alla collaborazione tra le Forze dell’ordine italiane e quelle americane è andato in scena un vero e propr...

No all’arresto della Rackete, depositato il ricorso alla Cassazione
17 luglio 2019Redazione

No all’arresto della Rackete, depositato il ricorso alla Cassazione

Il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio, l’aggiunto Salvatore Vella e il pm Gloria Andreoli hanno depositato stamattina, ultimo giorno...

Strage di via D’Amelio, la Meloni presente alla fiaccolata
17 luglio 2019Redazione

Strage di via D’Amelio, la Meloni presente alla fiaccolata

Si rinnova anche quest’anno, venerdì 19 luglio, il tradizionale appuntamento della fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino e delle vittime della...

Decreto sicurezza, parla Roberto Razzano
16 luglio 2019Ruggiero Capone

Decreto sicurezza, parla Roberto Razzano

Da dirigente generale della Polizia di Stato, Razzano ha collaborato nel 1991 al gabinetto Scotti durante lo sbarco a Bari dei 20mila albanesi dal...