Società

Scuola: la svolta per i precari delle paritarie (video)
03 agosto 2023Redazione

Scuola: la svolta per i precari delle paritarie (video)

Cosa prevede la riforma Nuova tappa, fondamentale, nella storia del sistema scolastico italiano. La riforma delle riforme. Con l’emendamento appr...

La gloriosa festa del Trono
02 agosto 2023Redazione

La gloriosa festa del Trono

Il 30 luglio 1999 Re Mohammed VI è diventato sovrano del regno del Marocco, succedendo a suo padre Re Hassan II. Considerato un modernizzatore Re ...

I sistemi sociali nell’epoca dell’automazione
02 agosto 2023Antonio Saccà

I sistemi sociali nell’epoca dell’automazione

Nel 1963 pubblicai il Saggio sulla letteratura italiana attuale nella rivista Nuovi Argomenti. Alberto Moravia, che la dirigeva con Alberto Carocc...

I valori della GenZ, vivere bene è ciò che conta
01 agosto 2023Massimiliano Fazzino

I valori della GenZ, vivere bene è ciò che conta

Secondo l’indagine Age of values 2023, uno dei più grandi sondaggi mai realizzati sui valori guida delle persone – condotto da Savanta, the Intell...

Morire di turismo: i rischi della gentrificazione
01 agosto 2023Maurizio Guaitoli

Morire di turismo: i rischi della gentrificazione

Il turismo di massa fa bene? In apparenza, questo fenomeno che si può definire come “iperturismo” presenta aspetti positivi a breve e brevissimo t...

Il buonsenso, il genere e il senso delle parole
01 agosto 2023Roberto Giuliano

Il buonsenso, il genere e il senso delle parole

Scrive lo Zingarelli 2020: “Il buonsenso è la capacità di comportarsi con saggezza e senso della misura, attenendosi a criteri di opportunità gene...

Salario minimo, chi la paga la badante a nonna Maria?
31 luglio 2023Vito Massimano

Salario minimo, chi la paga la badante a nonna Maria?

Riteniamo il salario minimo un fatto di civiltà perché non è pensabile che ai giorni nostri un lavoratore possa prendere meno di nove euro l’ora. ...

Perché i giovani se ne vanno dall’Italia
31 luglio 2023Donato Bonanni

Perché i giovani se ne vanno dall’Italia

È indubbio che la fuga di cervelli nel nostro Paese sia un esodo inarrestabile, soprattutto nel Mezzogiorno, dove le opportunità di trovare un lav...

La piaga dello sfruttamento minorile
28 luglio 2023Brigida Baracchi

La piaga dello sfruttamento minorile

I dati sono impietosi. In Italia le nuove vittime di tratta e sfruttamento identificate nel 2021 sono state 757, in più di un caso su tre (35 per ...

“Il Vocabolario della Felicità”: pillole di emozioni (video)
28 luglio 2023Maura Ianni

“Il Vocabolario della Felicità”: pillole di emozioni (video)

“Prima il dovere e poi il piacere. Il dovere che ciascuno di noi ha di mantenere decoroso il luogo in cui vive, il rispetto della natura, il rispe...

La verità di Andrea Purgatori nell’ultimo saluto
28 luglio 2023Donatella Papi

La verità di Andrea Purgatori nell’ultimo saluto

L’autenticità di Andrea Purgatori sta tutta nell’ultimo saluto. Un “Andrea” che credevamo noi colleghi giornalisti di aver conosciuto bene. Invece...

Rapporto Invalsi, dispersione scolastica e débâcle demografica
27 luglio 2023Luca Tedesco

Rapporto Invalsi, dispersione scolastica e débâcle demografica

Nel profluvio di alti lai, alcuni peraltro condivisibili, seguiti alla pubblicazione del Rapporto Invalsi del 2023, non si è prestata grande atten...