Dare valore alla formazione oggi è fondamentale se vogliamo promuovere una nuova cultura della sicurezza sul lavoro che ponga sotto i riflettori l...
Un conto sono la giustizia e la cronaca, altro sono le narrazioni ad effetto e la manipolazione ad uso politico. La cronaca nera da tempo è uscita...
Tra le maniere con le quali possiamo definire il nostro tempo potremmo scegliere: Epoca dell’artificiale, Epoca del transgenico, Epoca della disum...
L’ennesimo, gravissimo disastro idrogeologico e ambientale che ha colpito la Romagna, dopo quello di Ischia, spinge inevitabilmente a considerazio...
Quando si tratta delle pratiche di morte medicalmente assistita coloro che ne difendono la legalizzazione ritengono quasi sempre che non esista il...
Ospite di “Medicina a Km 0” di questo mercoledì è il professor Antonio Magi, Specialista ambulatoriale Radiologo presso la Asl Roma 1, presidente ...
Siamo abituati a vedere l’Italia in coda alle classifiche. Non fa eccezione l’edizione 2023 del Nanny State Index, che colloca l’Italia al ventott...
È opportuno, anzi necessario, rievocare e riesaminare la vita intellettuale nel momento più intenso del nostro e non soltanto del nostro passato. ...
Sgomberiamo il campo da qualunque equivoco. Come dice Lucia Annibali sulla prima pagina del Riformista: “Non è mai colpa delle donne”. Giulia Tram...
Ci ricordiamo tutti dalle letture dei fumetti, delle terribili querelles tra Paolino Paperino e il suo vicino, Anacleto, scatenate tutte, da futil...
La Regione Liguria ha recentemente approvato un ordine del giorno a prima firma Angelo Vaccarezza, sottoscritto dal collega Gianni Pastorino e dai...
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Da un punto di vista legislativo è disciplinato dal decreto 15 giugno ...