Società

Briatore striglia la maggioranza sui decessi dei nonni
19 marzo 2020Donatella Papi

Briatore striglia la maggioranza sui decessi dei nonni

Condivido con Flavio Briatore la difesa degli anziani, vittime facili del Coronavirus. Ieri l’imprenditore ad Italia sera, lo speciale di Rete 4 c...

La libertà ai tempi del coronavirus
19 marzo 2020Alberto Luppichini

La libertà ai tempi del coronavirus

Nella drammatica e ineluttabile tempesta del Covid-19, la gabbia domestica in cui siamo costretti offre una possibilità di libertà mai sperimentat...

Coronavirus: le vittime nel mondo sfiorano quota novemila
19 marzo 2020Guglielmo Eckert

Coronavirus: le vittime nel mondo sfiorano quota novemila

L’ultimo bollettino diffuso dalla Johns Hopkins University mette i brividi. Le vittime dalla pandemia di Coronavirus nel mondo sfiorano quota nove...

Test, Test, Test!
19 marzo 2020Maurizio Guaitoli

Test, Test, Test!

Sei stato… tamponato? No? E allora sarai, saremo privi di salvacondotto rispetto al contagio da Coronavirus. Il Financial Times del 18 marzo (“Exp...

Chiarezza sul Coronavirus e non solo numeri
18 marzo 2020Ferdinando Esposito

Chiarezza sul Coronavirus e non solo numeri

Perché il governo italiano e l’Istituto superiore di sanità non ci dicono con esattezza il numero dei morti per Coronavirus? Innanzitutto parlare ...

Misure di sostegno a giornali e tivù locali
18 marzo 2020Sergio Menicucci

Misure di sostegno a giornali e tivù locali

I giornali? Un servizio essenziale. Le edicole sono aperte per non far venire meno il quotidiano appuntamento mattutino con i lettori. Il ruolo de...

Il Generale Mori, numero uno dei sostenitori delle Forze dell’Ordine
18 marzo 2020Redazione

Il Generale Mori, numero uno dei sostenitori delle Forze dell’Ordine

È inutile che ci giri retoricamente attorno, il generale Mario Mori è il nostro debito con lo Stato. Se possiamo essere grati per qualcosa in Ital...

Mia madre non ha paura
18 marzo 2020Valentina Daneo

Mia madre non ha paura

Mia mamma ha 81 anni ma non ha paura. Perché mia mamma ha vissuto il dopoguerra. Perché mia mamma ha visto il papà nascondere a casa gli ebrei dur...

Il mondo del volontariato
17 marzo 2020Andrea Cantadori

Il mondo del volontariato

Sembra retorica, ma va sempre ricordato. Nei momenti di difficoltà c’è un mondo che si mette in movimento: è quello del volontariato. È un mondo c...

Opinioni a confronto: “L’Italia l’è malada”
17 marzo 2020Mario Scaffidi Abbate e Renato Siniscalchi

Opinioni a confronto: “L’Italia l’è malada”

“Che l’Italia fosse malata lo si sapeva da secoli: per non andare troppo indietro nel tempo, risalendo all’epoca preromana quando lo Stivale era a...

Il Rotary connette il mondo in modo innovativo
16 marzo 2020Domenico Letizia

Il Rotary connette il mondo in modo innovativo

Il coronavirus ha riacceso con prepotenza la tematica della digitalizzazione delle attività sociali, produttive e di meeting del Rotary e dei Rota...

Virus e burocrazia
16 marzo 2020Maurizio Guaitoli

Virus e burocrazia

Zoonosi. Ovvero, malattie trasmesse all’uomo dagli animali selvatici, tipo pipistrello delle foreste, come l’attuale Coronavirus pandemico, ultimo...