Società

Covid-19, lacune dannose per la salute pubblica e degli operatori sanitari
30 marzo 2020Vanessa Seffer

Covid-19, lacune dannose per la salute pubblica e degli operatori sanitari

Come si sta attivando la Regione Lazio per monitorare il contenimento del contagio? Tutti i professionisti della salute adesso hanno disponibilità...

L’urlo di dolore della Val Seriana
27 marzo 2020Alberto Luppichini

L’urlo di dolore della Val Seriana

La tragedia di Bergamo e della Val Seriana ha un inizio, ma non ancora una fine. Tutto ha origine quel maledetto 23 febbraio scorso, ad Alzano. Qu...

Salviamo le riserve biologiche
27 marzo 2020Andrea Pisani

Salviamo le riserve biologiche

In questo momento di emergenza sanitaria che interessa il nostro Paese, ai cittadini è richiesto di rimanere nelle proprie abitazioni e di modific...

La Scuola è morta, viva la Scuola
27 marzo 2020Pier Paolo Segneri

La Scuola è morta, viva la Scuola

Pretendere di trasferire la scuola dentro un computer è come pretendere di fare il teatro in televisione. Si può fare, ma non è più teatro, è un’a...

Covid-19: il fallimento degli 007 e la falla della app traccia percorsi
27 marzo 2020Costantino Pistilli

Covid-19: il fallimento degli 007 e la falla della app traccia percorsi

Il Governo sta cercando una app che tracci gli spostamenti delle persone: un aiuto ad arginare il diffondersi del contagio dal virus. In Corea del...

Spigolature in tema di emergenza
27 marzo 2020Massimo Negrotti

Spigolature in tema di emergenza

Le Libertà Da più parti si sta sollevando con una certa preoccupazione una questione che, francamente, mi sembra mal posta. Si tratta della costi...

Coronavirus, Usa e Cina “uniti nella lotta”
27 marzo 2020Guglielmo Eckert

Coronavirus, Usa e Cina “uniti nella lotta”

Donald Trump immagina una collaborazione fra Stati Uniti e Cina nella lotta al Covid-19. “Ho appena concluso – ha twittato il presidente americano...

Profezie virali per stare allegri
26 marzo 2020Dalmazio Frau

Profezie virali per stare allegri

Michel de Nostredame, meglio noto a tutti come Nostradamus, non è proprio l’ultimo degli imbecilli. Il medico rinascimentale francese, veggente lo...

Il Covid-19 non ferma i test del Mose
26 marzo 2020Redazione

Il Covid-19 non ferma i test del Mose

Il Coronavirus non ferma le prove alle barriere del Mose di Venezia, che ripartirà a fine marzo per la fase di test “a mare calmo” con i sollevame...

Le forze dell’ordine allo sbaraglio senza mascherine
25 marzo 2020Rocco Schiavone

Le forze dell’ordine allo sbaraglio senza mascherine

“È di ieri la notizia data dal commissario Domenico Arcuri secondo cui è stato stimato un fabbisogno mensile di circa 90 milioni di mascherine chi...

Il “castello di sabbia Fenice”
25 marzo 2020Redazione

Il “castello di sabbia Fenice”

Il Modello Fenice, lo slogan più importante che è servito per esaltare una tipologia di produzione incentrata sulla capacità di coprire con gli in...

Vita da reclusi: i consigli di Lucrezia Lerro
25 marzo 2020Federico Tassinari

Vita da reclusi: i consigli di Lucrezia Lerro

Vita da reclusi e tempi di emergenza sconosciuti, quali i consigli di Lucrezia Lerro?Resistere, non si può fare altro che resistere accogliendo ed...