Goodbye fact-checking su Facebook e Instagram. Lo ha annunciato Mark Zuckerberg. Il Ceo di Meta è stato tra i primi ad inchinarsi alla nuova aria ...
Il Vocabolario Alpha L’utilizzo dell’Intelligenza artificiale da parte dei giovani di oggi molto spesso viene spesa per l’apprendimento, che si...
Lo scabroso epilogo della vicenda costata la vita a Ramy, diventato solo adesso di pubblico dominio attraverso un video finora secretato, si prest...
Una sfida epistemologica L’ottobre 2023 ha mostrato, con drammatica evidenza, la fragilità della verità nell’epoca della comunicazione digitale. ...
Ottanta, ma non li dimostra. L’Almanacco che entra, ogni anno, in circa due milioni di famiglie italiane, continua a “regalare parole di speranza”...
Breve riflessione sul nuovo Codice della strada: un uomo di 70 kg che va a pranzo con gli amici e beve due bicchieri di vino e una grappa, pattina...
I testimoni della verità dell’informazione sono sempre più a rischio. Solo la categoria della sanità si avvicina alle pericolosità che incontrano ...
E così, dopo Natale e Capodanno, è arrivata la Befana, cioè la festa della Befana, che poi sarebbe l’Epifania, cioè la manifestazione, in questo c...
L’Italia è agli ultimi posti in Ocse per competenze di base. Liberalizzare l’istruzione è la chiave per innovare e competere. La modernità è un t...
L’inizio d’anno è ovviamente una finzione. Non c’è alcuna cesura nelle nostre vite. Il ciclo circadiano che rispettiamo richiede però dei punti di...
Il Vocabolario Alpha Spesso presente nelle canzoni che ascoltano i nostri ragazzi, dissing vuol dire “criticare aspramente” senza aver alcun ti...
Lo scorso lunedì 30 dicembre, a Bazzano, si sono tenuti i funerali di Cesare Ragazzi. I suoi amici di Modena ricordano la sua vita fantasiosa e ge...