L’atto attraverso il quale il sacro si manifesta, scrive Mircea Eliade, il grande studioso delle religioni e antropologo rumeno di fama internazio...
La Solco lancia un corso di formazione gratuito per disoccupati e inoccupati nella Regione Lazio nell’ambito del progetto Confluenze FSE+21-27, fi...
Il diritto dell’Opinione In Italia il tasso di affollamento all’interno delle carceri è circa il 134 per cento, a monte di un totale di quasi 6...
L’esodo perpetuo dell’uomo contemporaneo Nel primo trimestre del 2025 gli italiani hanno richiesto oltre 100 milioni di euro in prestiti personal...
Zitto zitto, piano piano, senza far tanto baccano, questo papa francescano diede inizio alla riforma della Santa Madre Chiesa, per lasciare almeno...
Robert Francis Prevost avrebbe meditato inizialmente “alla possibilità di chiamarsi Agostino”. Lo rivela al Fatto Quotidiano il cardinale Fernando...
Leone XIV non è Francesco. Ma questo lo si era ampiamente compreso sin dal principio. Del resto, già il nome scelto dal nuovo pontefice e il modo ...
L’elezione di un pontefice porta sempre uno sguardo al passato e alla storia perché la scelta del nome, nel caso quello di Leone XIV, ci porta a l...
Le Bandiere blu in Italia sono in aumento. Si registrano 15 nuovi ingressi, 5 uscite, per un totale di 246 Comuni nelle 20 Regioni italiane (10 in...
Gérard Depardieu è stato giudicato colpevole di aggressione sessuale da un tribunale parigino. La condanna a 18 mesi con la condizionale si riferi...
“Sentendomi chiamato a proseguire in questa scia, ho pensato di prendere il nome di Leone XIV. Diverse sono le ragioni, però principalmente perché...
Vito Mancuso individua nella recente omelia di Papa Leone XIV due “passaggi stonati” che meritano attenzione critica. Il primo, di carattere stret...