Ci sono date che segnano l’inizio di qualcosa, e ci sono date che segnano un principio. Il 4 luglio 1776 è entrambe le cose. L’inizio di una nazio...
In genere solidarizzo con le forze dell’ordine, ma mai a prescindere. Dato che dietro una divisa c’è sempre un essere umano, può anche capitare, e...
Gianfranco Giuliani è stato confermato all’unanimità presidente della mutua Casagit Salute dal Consiglio di amministrazione, eletto l’altro giorno...
Una serie di notizie riguardanti il cinema ci offrono l’occasione per riflettere, ancora una volta sulla spesa pubblica, che sempre più spesso si ...
“Le strategie di contrasto e prevenzione del traffico di droga” Arriva alla sua quarta edizione Parlate di mafia… Parlatene alla radio, in televi...
“Meteo: siamo alla vigilia di un caldo mostruoso”. Recita la manchette dai toni quasi fantozziani. Come tutti gli anni, con racchettoni da spiaggi...
Solo trentasei istituti penitenziari su circa duecento sono relativamente in “regola”: suicidi (di detenuti e operatori), sovraffollamento, mancan...
Verrebbe da dire che si tratta della scoperta dell’acqua calda. Invece, a quanto pare, non lo è affatto vista la profusione di divieti che fioccan...
Con il divieto di fumo all’aperto, la Francia allarga ulteriormente i confini del controllo e riduce quelli della libertà Non c’è fumo senza fuoc...
Nel 2025 la spesa media dei turisti stranieri in Italia ha toccato i 930 euro per viaggiatore e si stimano 8 miliardi di avanzo annuo, con benefic...
Il Diritto dell’Opinione Il giornalista d’inchiesta Giovanni Fasanella presenta in anteprima il suo nuovo libro “La maledizione italiana. La gu...
In una zona considerata periferica della Capitale, nel Municipio delle Torri, il VI, prende piede un’iniziativa che dovrebbe essere considerata ce...