La fiaba Disney diventa un’allegoria sorprendentemente attuale: un mondo si spegne quando qualcuno pretende di guidarlo tutto, e rinasce quando la...
C’è un’ombra inquietante che si allunga sul catalogo italiano di Netflix, la gigantesca infrastruttura culturale che modella l’immaginario di mili...
Nella Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro di Traiano, nel cuore di Roma, si è celebrata una Santa Messa in memoria del sottotenente Marco ...
Medicina a km 0 Questo mercoledì incontriamo Don Riccardo Mensuali, segretario generale della Fondazione “Età grande”, membro della fraternità sa...
“Aristocrazia: passato, presente e futuro della cavalleria cristiana e della nobiltà tradizionale in Italia e nel mondo” questo il titolo della te...
Nove anni fa. Un tempo infinito nella nuova realtà tecnologica in continua trasformazione. Il contratto nazionale di lavoro dei giornalisti si è a...
Serial Griller Gli automobilisti euforizzati dalle droghe uccidono più dei droni nella guerra in Ucraina. Attraversare sulle strisce, a causa del...
Carlo Verdone come Alberto Sordi è stato sindaco di Roma per un giorno. Ieri, in occasione del suo 75° compleanno, l’attore-regista ha suggellato ...
C’è una costante presente nel “metodo Gratteri” che accomuna le modalità con cui il noto procuratore conduce certe maxi-operazioni antimafia con q...
Sul Corriere della Sera di ieri, Maurizio Ferraris riprende, commentando il volume di Riccardo Luna Qualcosa è andato storto, il celebre giudizio ...
Il millennio è iniziato da qualche anno e nessuno chiama maestro Gerardo di Lella. Eppure, lui ha studiato, e tanto. Al punto che in giro si fa ve...
Nel quadro delle iniziative europee volte al rafforzamento delle strategie di contrasto alla radicalizzazione, il 12 novembre 2025 si è svolto a B...