Il Tribunale di Piacenza ha rinviato alla Corte costituzionale, con un’ordinanza motivata in ben tredici pagine a firma del Giudice dell’esecuzion...
Su alcuni aspetti “culturali” del “caso Brusca”. Ci sono (sub)culture suprematiste per le quali non hanno alcun senso e sono anzi motivo di riso, ...
Emozione in campo per la prima edizione del “Memorial Felice Pulici”. Il 29 maggio, sul campo da gioco del “Due Ponti Sporting Club” di Roma dedic...
Intervista al dottor Vincenzo Bianco, vicesegretario regionale Cimo Lazio (Coordinamento italiano medici ospedalieri) e coordinatore sezioni Azien...
La vigilia del 2 giugno più in bilico della recente storia repubblicana lo Stato ha pensato bene di liberare Giovanni Brusca, detto ‘u verru: oltr...
La foto che lo ritrae in uniforme da Guardiamarina il giorno del matrimonio con Claudia d’Orléans ben sintetizza i fondamenti cui Amedeo d’Aosta s...
Per il secondo anno consecutivo niente veglia per ricordare le ragazze e i ragazzi massacrati dai militari a Piazza Tienanmen nel tragico 4 giugno...
Quando si compie l’analisi su di un fenomeno, quale esso sia, si devono formulare delle ipotesi interpretative. All’accadere del virus vi fu una i...
All’indomani della contestata liberazione del boss Giovanni Brusca dopo 25 anni di detenzione, Maria Falcone (sorella del giudice Giovanni Falcone...
Nella nuova puntata de “La scuola libera” Suor Anna Monia Alfieri continua il suo percorso alla scoperta delle criticità della scuola italiana sul...
L’ipocrisia è l’atteggiamento, il vizio di una persona, che volontariamente finge di possedere virtù, ideali, sentimenti, emozioni che in realtà n...
“La notizia dell’emissione di una fatwa da parte dell’Ucoii contro i matrimoni combinati è a dir poco scioccante. Nel 2021, in Italia, culla della...