La ricorrenza della morte di Giovanni Falcone, strombazzata mediante la sincronizzata azione di Tv, stampa, rete con lo stesso copione omologato e...
In una recente intervista ad un canale televisivo francese il virologo novantenne Premio Nobel, Luc Montagnier, ex presidente della Fondazione mon...
I giovani italiani continuano a volgere lo sguardo oltreconfine per cercare un futuro lavorativo quanto meno decente per il post-laurea. Una tend...
L’entusiasmo intorno al nuovo chiaro di luna (Måneskin) supera di gran lunga quello per la sonata di Beethoven. E trovare una motivazione è facile...
Il 25 maggio ricorre ormai in tutto il mondo la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Una serie di eventi organizzati dalle associazioni,...
Si sono appena concluse a Palermo le celebrazioni per il ventinovesimo anniversario della strage di Capaci, che vide il giudice Giovanni Falcone, ...
Un forte sibilo, poi lo schianto. La Procura indaga per disastro colposo (la nuova ipotesi di reato si aggiunge all’omicidio plurimo colposo e all...
Anche se stavamo in periodo virale e quindi presupposizioni sfavorevoli sorgevano spontaneamente, non immaginavo, nell’ottobre del 2020, di essere...
Nuova puntata de “Il Podio” con Romana Mercadante di Altamura che ci propone tre argomenti di attualità, cronaca e società. Si comincia con la pat...
Il carcere che ancora non c’è, parte seconda. Quante volte l’ho ripetuto incontrando spallucce ambigue e smorfie di malcelato disappunto. Oggi leg...
Pasquale Bellanti è un sacerdote, attualmente amministratore parrocchiale della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù: la chiesa neogotica vicino la ...
Intervista al vicepresidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma, dottor Stefano De Lillo (*). Vicepresidente, dal suo profilo eme...