Politica

03 gennaio 2017Cristofaro Sola

L’anno che verrà

Dopo gli anni delle grandi paure, il 2017 si annuncia come il tempo del cambiamento. D’altro canto, l’idea che si possa continuare a vivere aggrap...

03 gennaio 2017Claudio Romiti

Un 2017 all’insegna del garantismo

Spero nell’interesse di tutti che il 2017 sia l’anno della svolta garantista, dopo che una certa deriva mediatico-giudiziaria ha trasformato molti...

03 gennaio 2017Mauro Mellini

Un Presidente reo confesso

È consuetudine accogliere con gridolini di ammirazione e di approvazione il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Quando le alte...

03 gennaio 2017Vito Massimano

Comunque Babbo Natale non esiste

È quanto ha esclamato il direttore d’orchestra Giacomo Loprieno a margine del concerto per bambini della Disney dedicato a Frozen, arcinoto titolo...

03 gennaio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

L’anno nuovo che sembra vecchio

Non sarà facile il 2017, anzi si annuncia più intriso che mai dei soliti vecchi problemi, aggravati dagli sbagli e dall’incapacità degli ultimi go...

03 gennaio 2017Maurizio Bonanni

L’armata invisibile

Chi arma l’armata invisibile? Intendo i terroristi di quell’Islam sunnita radicale che hanno fatto più di 700 vittime con i loro attentati in Euro...

31 dicembre 2016Claudio Romiti

Si chiude l’anno delle balle spaziali

Secondo un’antica tradizione, oramai quasi del tutto caduta in disuso, il Capodanno viene propiziato dal gesto molto simbolico di buttare dalla fi...

31 dicembre 2016Guido Guidi

Berlusconi, Bundestag e proporzionale

L’immobilismo dei partiti sulla modifica del sistema elettorale, dopo i fervori del post-referendum, si giustifica per l’attesa delle decisioni de...

31 dicembre 2016Rocco Schiavone

M5S a Roma sull’orlo di una crisi di nervi

Un dopo-Marra a Roma per la giunta grillina di Virginia Raggi sembra non poter esistere. E “L’Espresso”, con un bell’articolo natalizio firmato d...

31 dicembre 2016Patrizio Rovelli

Giustizia: l’importanza di un “Osservatorio”

L’attuazione dell’articolo 24 della Costituzione richiede un rinnovato e più qualificato impegno dell’Avvocatura e di coloro che si riconoscono ne...

31 dicembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Che conferenza!

Non poteva che essere così la conferenza stampa per la fine dell’anno di Paolo Gentiloni, querula e melensa. Una conferenza anonima, del tipo “sti...

31 dicembre 2016Luca Tedesco (*)

Pavone (e Pannella)

“L’importanza del ruolo svolto dai partiti nel periodo 1943-‘45 è stata messa in discussione a partire dalla metà degli anni Settanta, ad opera di...