Politica

14 marzo 2017Barbara Alessandrini

La Fnsi insorge contro il garantismo di Renzi

Dal Lingotto è andata in onda, puntuale e con toni tutt’altro che interlocutori, un’altra puntata dello scontro che ciclicamente contrappone mondo...

14 marzo 2017Mauro Mellini

Pdm: trionfo o principio della fine?

C’è una crisi nel nostro Paese tra le tante che coinvolgono e travolgono partiti, istituzioni, economia, cultura, di cui nessuno parla ed è pochis...

14 marzo 2017Domenico Alessandro De Rossi (*)

Porosità, sorveglianza: nuovo carcere di Nola

È stato pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo carcere di Nola da milleduecento posti a custodia attenuata e non posso non rilevare la...

11 marzo 2017Mauro Mellini

Massoneria: un alibi per magistrati frustrati

Continuano le dichiarazioni di magistrati “oltranzisti” che vanno a “rivelare” a Rosy Bindi i legami, anzi, l’identità, tra mafia e massoneria. C...

11 marzo 2017Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Cronaca di un Congresso (Capitolo 73 - Parte M) - Il presidente e il segretario dell’assise sono stati eletti per alzata di mano, il verbalizzante...

10 marzo 2017Ruggiero Capone

Più Iva e migranti, l’Ue strangola l’Italia

Due sentenze della Corte di Strasburgo creano di fatto la spaccatura tra Europa ricca e povera. Infatti, mentre l’Italia viene ripetutamente cond...

10 marzo 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Non si chiama Merlino, si chiama Angelino

Ha sbagliato nome Paolo Gentiloni, il Mago dell’immigrazione non è Merlino ma Angelino, infatti è stato Alfano a inventarsi la magia di “Mare Nost...

10 marzo 2017Mauro Mellini

Vittorio Sgarbi: il liberale libertino

Vagando con il telecomando alla ricerca del quasi impossibile, mi è capitato di vedere Vittorio Sgarbi, intervistato da un Tizio, uno dei soliti, ...

10 marzo 2017Raffaele Tedesco

L’orizzonte europeo

Per spiegare il fenomeno fisico della rifrazione con un modello meccanico, possiamo usare l’esempio di un’automobile, la quale, procedendo su una ...

10 marzo 2017Maurizio Bonanni

Il Risiko elettorale

L’Era dei contrari a tutto. Non mi è mai piaciuto essere “anti” qualcosa per partito preso o scelta ideologica. Non mi piacciono, quindi, gli odi ...

10 marzo 2017Giovanni Alvaro

La foto dell’ego del mancato ducetto

A volte basta solo una foto, soltanto una foto, a rivelare pienamente le caratteristiche che animano il soggetto fotografato. Se si guarda attenta...

09 marzo 2017Rocco Schiavone

I grillini che querelano con il motore di ricerca

Esposti e querele con il metodo Google. Metti il nome di Roberta Lombardi da una parte e quello del cronista Jacopo Iacoboni de “La Stampa” dall’a...