Tassare ciò che beviamo e respiriamo è la grande frontiera spalancata dai signori dell’Unione europea, insieme alle tante tasse sulla casa potrebb...
Tira una brutta aria da 1992; si respira un giacobinismo ipocrita che spalma di moralismo peloso ogni cosa spargendo veleno anche su avvenimenti i...
Come ampiamente riportato dai media nazionali, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha suscitato un vespaio di polemiche, con tanto di richiest...
Non è così difficile capire perché nonostante le scivolate di Virginia Raggi, i diktat di Beppe Grillo e i limiti di democrazia interna, i Cinque ...
Abbiamo appena celebrato l’assemblea romana del Partito Liberale Italiano, in preparazione del Congresso nazionale. Una riunione interessante e mo...
Ancora sulle primarie (Capitolo 76) - Abbiamo già avuto modo di dire che la politica è come la scienza; la modernità, infatti, porta entrambe a es...
Il luogo non è stato ancora scelto, ma il “logo” sì: la marcia dei 40mila. La nuova marcia. Quella più nota si tenne nell’ottobre del 1980 con pro...
Che nella Dichiarazione sottoscritta dai 27 Paesi membri dell’Unione europea del 25 marzo 2017, a Roma, ci sia un passaggio che recita testualment...
Altro che “se ne pentiranno”, come dice Jean-Claude Juncker e tutti i coristi radical chic, la Gran Bretagna non solo ha fatto bene, ma ha dimostr...
Leaders del continente per il rinnovo dei Trattati di Roma. “Io ero impossibilitata, sei andato anche per me, grazie”. Emma Bonino si è fatta por...
Parlare oggi di disoccupazione, di giovani, di ricollocamento e quant’altro, significa scandagliare le dinamiche che hanno generato le paradossali...
Strani animali i “Grillorenzi”. Prodotti da un’ibridazione di un’esotica varietà di grilli carnivora con un’antica specie collettivista mutante (P...