Prende corpo l’idea di inserire nel Documento economico finanziario (Def) in arrivo, un nuovo indicatore del benessere dei contribuenti. A parte i...
C’è da chiedersi, innanzitutto, se le parole del “politico” olandese nei confronti dei Paesi del Sud Europa siano state pronunciate nel pieno dell...
Promosso da Antigone, dalla Fondazione Giovanni Michelucci e con la presenza di architetti del ministero della Giustizia e dell’Ordine degli Archi...
Le Primarie (Capitolo 75) - Ogni innovazione che punti a una più alta realtà democratica, promuovendo la partecipazione politica del popolo, è van...
Forse siamo alla vigilia di un evento che potrebbe avere ripercussioni di carattere generale, anche al di là della specifica area di riferimento e...
Un’ondata di antieuropeismo d’accatto serpeggia in un po’ tutte le formazioni di una sostanziale “antipolitica” (che non è solo quella grillina) i...
La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu Onlus), in occasione dei festeggiamenti del 25 marzo stigmatizza: in tempi di crisi è fondamentale ri...
L’articolo 3, comma 1, del d.lgs. n. 261/1999 dispone che “è assicurata la fornitura del servizio universale e delle prestazioni in esso ricompres...
È ricca di cifre eloquenti, oltre che un buon segnale per l’impegno alla tutela dei diritti, la relazione del primo anno di attività del Garante n...
Sabato 25 marzo (alle 10) al Teatro Vittoria di Torino i giovani del centrodestra lanciano l’ambizioso progetto “Officine Centrodestra”. L’idea è ...
È la solita scenografia da consegna degli Oscar, o dei premi cinematografici di Venezia o di Cannes o di Taormina. È un cerimoniale di gran lusso ...
In economia c’è una legge che resta così fissata nella memoria che non la si dimentica mai. È la legge di Gresham, mercante e banchiere inglese de...