La domanda ormai è diventata una sorta di tormentone estivo, sebbene in tal caso si parli di politica e non di musica. Ovvero: cosa vuol fare da g...
Da un lato abbiamo gli epigoni di Umberto Eco, tra i quali Luciano Canfora, Corrado Augias ed altri, a continuare a gridare contro un pericolo di ...
È bastato poco, una partita di pallone (non ci sarebbe riuscita a pensarci neppure Rita Pavone), uno sguardo, un passaggio, un gol, un abbraccio p...
Sette decreti da convertire in Aula per evitare la scadenza. E mancano tre settimane alla pausa estiva. Insomma, non c’è tempo da perdere. Come sp...
Il ritiro di Joe Biden e la rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea al centro del dibattito tra il direttore de L'...
“È sempre stato chiaro che ci sono posizioni diverse, partiamo da famiglie diverse, ma questo non ha alcuna ricaduta sull’attività di maggioranza ...
Riccardo Molinari invita la maggioranza alla calma dopo il verdetto delle Europee. “Consiglierei – spiega – di smetterla con le punzecchiature. Ab...
Il programma del rinnovato commissario Ue è un inno all’interventismo del potere politico E alla fine con 401 voti a favore, 284 contrari e 15 as...
La scienza, la fisica, l’arte, l’economia, la tecnica e tutte le diverse forme dell’espressione umana, negli ultimi centocinquant’anni hanno compi...
Alla fine dei conti la piazza di Genova a qualcosa è servita. Mettiamola così: quel palco giustizialista è parso come una sorta di “provvida svent...