Il presidente Sergio Mattarella, nella cerimonia del Ventaglio, ha fatto due richiami fondamentali: il primo all’importanza della funzione della s...
Chi credesse che io critichi esclusivamente l’attuale – e anche quella in atto da circa trent’anni – politica culturale della destra di governo, s...
Giovanni Toti non è più il governatore della Liguria. Si è dimesso dalla Presidenza della Regione. A consegnare la lunga lettera di “dimissioni ir...
Per non fare la fine della Francia, costretta a difendersi dalle masse di immigrati di prima, seconda e terza generazione che mettono a ferro e fu...
Il Graffio di Trisolino Anche i nostri concittadini italiani di Scampia sono cittadini della patria italeuropea. Anche loro hanno diritto, al p...
Di quali e quante meravigliose meraviglie siamo in attesa, in questi giorni preferiali, prima del nuovo autunno! Aspettiamo con malcelata ansia, ...
L’imprevedibilità preoccupa e spaventa. Lo osserviamo anche nel nostro privato. Se il fornaio ci vende dell’ottimo pane ma fa discorsi erratici o ...
Parlare delle Vele di Scampia, come del Serpentone di Corviale a Roma o delle Lavatrici di Genova (ma di esempi, purtroppo, ve ne sono molti), vuo...
Esulta il vicepremier Matteo Salvini, storce il naso il presidente dei senatori del Partito democratico, Francesco Boccia – “è l’ennesimo condono”...
“In autunno vedremo i primi risultati di questo piano per la riduzione delle liste di attesa”. Parola del ministro della Salute, Orazio Schillaci,...
“Siamo il Governo più stabile d’Europa”. Lo rivendica Antonio Tajani ai microfoni di Rtl 102.5. Secondo il ministro degli Esteri, “l’Italia ha dir...
Non è tanto per il fatto che l’altro giorno a Torino sia stato aggredito un giornalista della Stampa (Andrea Joly), quanto il fatto che a dare vit...