Perchè cadde l’Impero romano? E quali sono le analogie con il declino odierno del Global West, l’ultimo Impero socioeconomico, etico e culturale d...
Ora mi chiedo come può l’arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la Promozione della Nuova evangelizzazione, il Dicas...
Con l’approvazione di ieri sera da parte del Governo dei due Decreti Omnibus, in un Consiglio dei ministri durato circa tre ore, molte sono le nov...
Chiede scusa ma senza dimettersi. Marcello De Angelis, capo della comunicazione della Regione Lazio, in un post su Facebook chiede perdono per le ...
Tre ore di riunione. Poi il via libera ai Decreti “Omnibus – dl Asset e Giustizia – che abbracciano più temi. Il primo vede gli interventi contro ...
“Non ce la fanno proprio le sinistre, anche dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri di norme fortemente destinate a fronteggiare l...
Il tanto richiesto faccia a faccia tra Governo e opposizioni sul salario minimo si terrà venerdì 11 agosto, quindi prima delle vacanze, come era a...
“La catastrofe della miniera del Bois du Cazier di Marcinelle dell’8 agosto 1956 ha segnato per sempre la storia nazionale ed europea. L’Italia ha...
La Camera dei deputati, in terza lettura, ha approvato con 184 voti favorevoli, 85 voti contrari e nessun astenuto la legge delega di riforma fisc...
Alla sua realizzazione, prevista per il 2032, sarà il ponte più lungo del mondo rubando il primato anche al ponte dei Dardanelli in Turchia che co...