La bozza del disegno di Legge di Bilancio in circolazione conferma l’indiscrezione relativa all’incremento di quasi il 30 per cento delle tasse su...
Ha ribadito nel suo podcast del 23 ottobre scorso come una scuola pubblica che si riduca a megafono, “grancassa” di un libello omofobo e dai conte...
Promuovere le libertà oltre il buonisticamente corretto, contro gli attacchi egemonici di chi ce vole male La dittatura del populisticamente corr...
Ad un anno dall’insediamento del Governo conservatore di Giorgia Meloni, naturalmente, la sinistra si sente in dovere di censurarne l’opera. È, di...
L’Acos, Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale, è stata istituita dal Consiglio comunale della Città e...
La politica italiana e le scelte economiche a un anno dall’insediamento del Governo Meloni nell’analisi del direttore de L’Opinione delle Libertà,...
“Gli immobili privati di interesse storico-artistico costituiscono un patrimonio di cui ogni italiano dovrebbe essere orgoglioso. Vi è, però, l’es...
Vittorio Sgarbi è finito al centro di aspre polemiche per i cachet ricevuti durante l’attività di sottosegretario alla Cultura. In base a quanto s...
Piangi Roma cantano i Baustelle con la partecipazione dell’attrice Valeria Golino. Chissà se il ritornello nel pomeriggio di ieri ha iniziato a ci...
Tra i fattori che distinguono i diversi Occidenti vi sono indubbiamente, al di là delle caratteristiche oggettive (storiche, geografiche, socio-ec...