Il Pd di Bersani e l’Udc di Casini si sono stretti in un abbraccio storico, epico. Ora è legittimo che l’elettorato italiano si chieda chi sarà tr...
La gioiosa macchina da guerra 2.0 scalda i motori, scalpita, non vede l’ora di prendersi tutto il bottino, non pensa minimamente di condividerlo. ...
All’indomani della notizia sul conflitto di competenza sollevato dal presidente della Repubblica sul caso delle intercettazioni effettuate dalla p...
Con 120 sì (Pdl, Lega e Cn), 23 no e 11 astenuti, il Senato ha dato il primo via libera (sui quattro necessari) al semipresidenzialismo. Approvato...
Ieri il Senato ha approvato l’emendamento del Popolo della libertà dando il primo via libera all’elezione diretta del Capo dello stato. Decisivi i...
È la notte tra sabato 21 e domenica 22 luglio e, come ormai d’abitudine, ai cantieri de La Maddalena di Chiomonte del Tav Torino – Lione s’accendo...
«Mi dimetto il 31 luglio e si voterà, se Dio vuole, il 28 e il 29 ottobre». Parola di Raffaele Lombardo, presidente della Regione siciliana che ie...
In alcuni ambienti del centrodestra si sta facendo strada la tendenza a descrivere l’atteggiamento di Napolitano come non coerente: si è arrabbiat...
Così ha tuonato il famoso pubblico ministero Scarpinato a Palermo il 19 luglio: «Occorre lavorare perché lo Stato diventi più credibile. Più trasc...
La crisi morde. La tempesta d’agosto si è abbattuta in anticipo su Spagna, Italia e Grecia. Inevitabile che la politica risenta dello scossone dei...
Giorni fa l’onorevole Pier Ferdinando Casini ha affermato: «Se come cittadino mi trovassi a essere giudicato da Ingroia, avrei qualche preoccupazi...
La Sicilia in default? Tutta una balla. È l’alibi di una politica nazionale e della crisi dei partiti che non vogliono, perché impreparati, andare...